Categorie
Edizioni locali

Ponte al Mulino, ancora braccio di ferro tra Comune e Provincia per il doppio senso


Non si placano le polemiche sulla viabilità poggese, la vicesindaco Bresci chiede nuovamente l'intervento della Provincia per ripristinare il doppio senso in direzione Prato. Replica dell'opposizione


Samuela Pagliara


E’ un dibattito senza fine quello che da mesi riguarda il Comune di Poggio a Caiano e la Provincia di Prato sul ponte al Mulino. Dopo il definitivo stop, da parte della Provincia, al ripristino del doppio senso (costato una diffida al Comune di Poggio a Caiano dopo uno scambio di reciproche accuse) il sindaco Riccardo Palandri era stato obbligato a mantenere il senso unico. Il ponte, dunque, tutt’ora resta percorribile solamente in direzione Prato-Poggio a Caiano. Per l’amministrazione comunale, però, l’obiettivo resta quello di permettere nuovamente al traffico in uscita da Poggio a Caiano di raggiungere Via Roma senza necessariamente attraversare la nuova bretella Sant’Angelo-Castelnuovo o da Poggetto-Seano. Oggi la vicesindaco Diletta Bresci è tornata nuovamente a lanciare un appello al presidente della Provincia Simone Calamai: “Quello che noi stiamo chiedendo – spiega – non è un banale vezzo politico che vogliamo soddisfare bensì un beneficio che la cittadinanza poggese deve tornare ad avere. Non è comprensibile, né tantomeno sopportabile, che i poggesi per raggiungere la limitrofa Prato debbano continuare ancora a percorrere quell’assurdo tragitto fino alla rotatoria di Sant’Angelo a Lecore per poi reimmettersi in via Roma. Il vicesindaco Bresci ha poi aggiunto un monito per quanto riguarda le normative : “L’ordinanza del 2022 che imponeva la limitazione del ponte a senso unico era un’ordinanza provvisoria ed è abbondantemente decaduta, qui si sta concretizzando in una violazione normativa che potrebbe avere pesanti ripercussioni in caso di sinistri”.
Sulla questione interviene l’opposizione: “Diletta Bresci con il suo sindaco e il suo assessore non hanno ancora capito, se davvero vogliono modificare il traffico su quel ponte, che la Provincia ha chiesto loro di produrre non ringhiate polemiche ma un progetto, oltretutto assai complesso e costoso da costruire, che dimostri sul piano tecnico ciò che loro chiedono sul piano politico. Che è esattamente ciò che è stato fatto in seguito ai lavori di consolidamento sul ponte e che ha portato all’attuale assetto – scrive in una nota il gruppo consiliare Siamo Poggio – ad oggi non risulta che abbiano nè affidato, nè fatto elaborare nè tantomeno presentato quel progetto. Atti ufficiali non esistono. Non basta una letterina per adempiere alla richiesta della Provincia. Servono rilevazioni tecniche, studi di traffico. Fatti, non discorsi. Attesi da oltre un anno”.

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia