Categorie
Edizioni locali

Poggio a Caiano, consegnato “Il mio diario” della polizia ai ragazzi delle terze elementari della scuola “Il Magnifico”


Alla cerimonia erano presenti il questore e il prefetto, oltre al sindaco Riccardo Palandri. La provincia di Prato è una delle dodici a livello italiano scelta per la consegna del diario


Claudio Vannacci


Una mattinata da incorniciare per gli studenti della scuola primaria “Lorenzo il Magnifico” di Poggio a Caiano. Agli alunni delle classi terze elementari è stato consegnato stamani 31 maggio “Il mio diario”, un’agenda scolastica che accompagnerà gli alunni che frequenteranno la quarta del prossimo anno scolastico 2024/2025, realizzata dalla polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del ministero dell’Economia e delle Finanze. La provincia di Prato è una delle dodici a livello italiano scelta per la consegna del diario.
I piccoli studenti hanno accolto calorosamente gli ospiti della mattinata con un canzone. A spiegare di cosa tratta il diario è stato il questore di Prato Pasquale Antonio De Lorenzo. Alla cerimonia è intervenuta anche il prefetto di Prato Michela Savina La Iacona
“Si tratta dell’undicesima edizione per questo diario – ha spiegato il questore – Che attraverso personaggi a fumetti vuole dare alle nuove generazioni le linee per il senso civico alle città del futuro e condividere insieme amicizia e legalità. Lo trovo veramente molto simpatico e interessante e dove si affrontano temi importanti: rispettare le regole e la legalità”.
Anche il prefetto ha portato il suo saluto e si è complimentata con i ragazzi che sono stati particolarmente attenti. “Avete ascoltato in silenzio le parole del signor questore e avete dimostrato una grande attenzione. A scuola – ha sottolineato – è importante studiare ma anche apprendere le regole civiche di comportamento. E voi siete la dimostrazione perfetta di queste regole. E una di questa è rispettare la libertà degli altri”. Questore e prefetto hanno poi sottolineato l’importante lavoro che ogni giorno viene svolto dalla Polizia presente in classe con rappresentanti dei vari reparti e poi a tutte le forze dell’ordine. 
Anche il sindaco Riccardo Palandri era presente all’appuntamento e ha  sottolineato l’importanza del diario e dell’educazione che i ragazzi dimostrano, merito anche dei loro insegnanti.

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia