Categorie
Edizioni locali

Pericolante il muro di cinta dell’ex scuola primaria di Migliana, il Comune chiede aiuto al Governo


L'edificio è inutilizzato dal 2014 quando è stato dichiarato inagibile. L'ammnistrazione ha candidato il progetto di ristrutturazione a un bando Pnrr


Alessandra Agrati


Il muro esterno della ex scuola primaria di Migliana, dopo le piogge delle ultime settimane, è pericolante: rischia di cadere e franare su, via di Casaccia. E’ pronta un’ordinanza che vieta il passaggio e il parcheggio.
L’amministrazione comunale ha affidato un incarico da diecimila euro per la messa in sicurezza provvisoria con puntellamento, e ora chiede aiuto al ministro all’ istruzione Giuseppe Valditara, non solo per mettere in sicurezza in modo definitivo il muro, ma anche per riaprire la scuola da 11 anni chiusa. Il sindaco Guglielmo Bongiorno e l’assessore all’istruzione Manuela Chiaramonti hanno infatti scritto non solo al ministro, ma anche al presidente del consiglio Giorgia Meloni . “La giunta comunale – si spiega nella lettera – per la sola messa in sicurezza del muro, nel dicembre scorso, ha approvato un progetto che prevede un intervento risolutivo di circa 240 mila euro. Una realtà come il Comune di Cantagallo non può̀ certamente permettersi di realizzare un intervento così rilevante dal punto di visto finanziario senza compromettere gli equilibri di bilancio, soprattutto dopo l’impegno che questo ente è stato chiamato a sostenere per gli avvenimenti meteo avversi di questi anni”.
Gli amministratori, nella missiva, ricostruiscono tutta la tormentata vicenda della scuola che era di proprietà della Diocesi di Prato e data in comodato al Comune quando nel 2014 fu chiusa dopo le verifiche sulla stabilità e staticità. Nel 2022 è stata acquistata dal Comune, con risorse proprie e senza alcun contributo, con l’obiettivo della riapertura. Nello stesso anno è stata candidata, con uno studio preliminare, il progetto di ricostruzione della scuola a un bando del Pnrr. Attualmente il progetto è ancora in graduatoria ma ad oggi non risulta finanziato. Nel 2023 l’amministrazione si è aggiudicata le risorse del bando nazionale per l’ulteriore fase di progettazione che è attualmente nelle fasi finali.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia