La Provincia stanzia 169.529 euro per l’acquisto degli arredi degli spogliatoi e dell’attrezzatura della palestra destinata al basket e al volley all’interno del polo scolastico di San Paolo, ma la data di consegna dei due edifici, l’altro è destinato alla ginnastica ritmica e artistica, non c’è ancora.
Il cantiere, il progetto è finanziato da Provincia e Comune di Prato per un totale di 5 milioni di euro, è iniziato il 10 settembre 2020 e avrebbe dovuto concludersi nel 2022, ma a distanza di oltre quattro anni i lavori sono ancora in alto mare. (leggi)
“L’obiettivo – spiegano dall’amministrazione comunale che gestisce il cantiere – è di consegnarle per l’inizio dell’anno scolastico 2025/26, ma non ci sono certezze precise sulla tempistica”. A creare problemi, ancora una volta, sono gli allacciamenti alla cabina Enel la cui realizzazione è stata richiesta in corso d’opera per garantire il funzionamento dei pannelli solari, copertura che non era prevista nel progetto originale. In questi giorni inizieranno i lavori per gli allacciamenti, poi si procederà al collaudo degli impianti di riscaldamento e a giugno di quelli di condizionamento. Contemporaneamente sarà risistemata la viabilità interna secondo quanto richiesto dai vigli del fuoco, per garantire in caso di necessità lo spostamento dei mezzi di soccorso. Gli impianti la mattina saranno utilizzati dall’istituto Marconi e dal liceo Rodari, mentre il pomeriggio saranno a disposizione delle società sportive.
Intanto è iniziato anche per lo stadio il conto alla rovescia per chiedere l’agibilità definitiva, quella provvisoria concessa lo scorso luglio scade il 27 gennaio (leggi) . In quest’ottica, il 13 e il 14 gennaio, inizieranno i controlli di staticità per le quattro torri faro, i risultati saranno poi presentati il 23 gennaio alla commissione che quindi potrà esprimersi in proposito.
aa