Categorie
Edizioni locali

Operai picchiati, Sudd Cobas si prende la rivincita: “Siamo stati soli a lottare ma i fatti ci danno ragione”


Il giorno dopo le quattro misure cautelari per la lunga ondata di aggressioni per soffocare la rivolta sindacale degli operai della Acca srl, Luca Toscano parla di "cambio di marcia della procura". Primo bilancio della campagna 'Primavera 8x5': sette picchetti in otto giorni e contratti regolari per molti lavoratori


Nadia Tarantino
loading...


Via Galcianese 93, prima periferia di Prato: è da qui, dai cancelli di Mix Stamperia dove è in corso il settimo presidio permanente in otto giorni per chiedere agli imprenditori cinesi contratti regolari e turni di lavoro umani per gli operai pachistani, afgani, bengalesi e africani, che Sudd Cobas commenta la notizia delle misure cautelari ai quattro indagati dell’inchiesta sulle aggressioni agli operai sindacalizzati della Acca srl, l’azienda di logistica con sede a Seano. Luca Toscano, tra i vertici del sindacato autonomo, parla di cambio di marcia: “Per la prima volta in sei anni – dice – la procura colpisce caporali e aggressori anziché, come è sempre successo, gli operai e gli attivisti che, con picchetti e scioperi, manifestavano e  manifestano contro l’illegalità e che ancora oggi sono sotto processo”. Non c’è granché da esultare però: “Un anno intero di pestaggi, da aprile 2023 a marzo 2024 – ancora Toscano – come è possibile che per un anno gli operai siano stati massacrati di botte? Un anno intero di botte nonostante le nostre denunce. Non possiamo dimenticare gli operai scortati fino a casa per evitare le aggressioni, il silenzio su quelle violenze, le mancate condanne pubbliche a una vicenda che ha segnato il distretto. E se oggi siamo ancora qui, con un rapporto di forza diverso nei confronti delle imprese, lo dobbiamo ai lavoratori che con generosità e sacrificio hanno creduto in una battaglia che è sacrosanta”.
Il “rapporto di forza” è cambiato radicalmente e a dirlo sono i fatti: una volta i presidi duravano settimane quando non mesi in un estenuante braccio di ferro prima di arrivare alla firma di contratti veri e regolari; ora è questione di ore, di una giornata al massimo, il tempo di preparare le carte e firmarle. La campagna ‘Primavera 8×5’ è oggi, mercoledì 16 aprile, all’ottavo giorno e ha già fatto tappa ai cancelli di sette aziende compresa la Mix Stamperia: “Tranne quest’ultima che conta 30 dipendente, le altre sono aziende piccole e quindi più difficilmente sindacalizzabili – spiega Luca Toscano – eppure siamo riusciti a portare a casa l’obiettivo. Ha sbagliato, e di grosso, chi pensava che questi lavoratori non avessero bisogno del sindacato e che il sindacato non sarebbe mai entrato nelle realtà imprenditoriali più piccole: un errore enorme”.
Difficile non essere d’accordo con chi ha difeso i suoi iscritti passando notti al freddo delle tende piantate in mezzo alla strada e mangiando il pasto caldo frutto della solidarietà e della vicinanza di qualche cittadino, di qualche prete, di qualche lavoratore.
Sudd Cobas non si ferma e porta fiero la sua battaglia in ogni fabbrica serva: “E’ stucchevole – le parole di Toscano – il racconto che certe istituzioni fanno di Prato, chi vuol essere orgoglioso di Prato deve essere orgoglioso delle risposte che il nostro sindacato ha dato e dà allo sfruttamento e che, a partire da domani, verranno esportate come buon modello in altre regioni”.
Ultima stoccata: “Inutile invocare più controlli e scaricare tutta la responsabilità di questa vergognosa piaga sull’Ispettorato del lavoro – dice Luca Toscano – il ventaglio delle possibilità di eludere le sanzioni è ampio per un imprenditore: contratti regolari ma solo a tre mesi e poi licenziamento, chiudere e aprire con una ragione sociale diversa, pagare le multe e chiudere così i conti con tutto. Qualsiasi strada va bene per continuare nell’illegalità”.
Sabato prossimo, intanto, Sudd Cobas porterà la sua voce in corteo: partenza alle 15 dalla stazione centrale e arrivo sotto la prefettura. (nt)

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia