Nel 2024, fino al 30 novembre, i vigili del fuoco hanno portato a termine 3.846 interventi con il grosso – 2.562 – fatto dal comando provinciale e il resto diviso tra i distaccamenti di Montemurlo (1.202) e Vaiano (82). E’ il dato principale fornito alla vigilia di Santa Barbara, patrona del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e, per tradizione, giorno di celebrazione e del riconoscimento al personale che si è distinto nell’attività. Domani, mercoledì 4 dicembre, alle 8.30, la caserma in via Paronese aprirà le sue porte alla città con un programma che prevede all’inizio il picchetto d’onore, l’alzabandiera e l’onore ai caduti. Alle 10.30, nella cattedrale, la messa celebrata dal vescovo alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e con l’esibizione degli alunni del Convitto nazionale Cicognini che eseguiranno brani di Vivaldi e di Handel. Piazza Duomo sarà invece il palcoscenico dei mezzi dei vigili del fuoco, da quelli storici a quelli più all’avanguardia.
Tornando al bilancio del 2024, si contano fino alla fine di novembre 419 interventi per incendio, 263 soccorsi a persona, 107 salvataggi di animali, 291 bonifiche per insetti, 995 aperture di porte e finestre, 304 interventi per alberi pericolanti, 121 per fuga di gas, 141 per ascensori bloccati. Un’attività molto varia che fa del vigile del fuoco una delle figure di soccorso più presenti e più apprezzate.
C’è poi un lavoro che è meno visibile ma non certamente meno importante: 101 i procedimenti giudiziari a cui ha lavorato la polizia giudiziaria dei vigili del fuoco, 29, invece, le comunicazioni di notizia di reato inviate alla procura a seguito di intervento. E ancora: 127 vigilanze antincendio e 619 istanze di prevenzione incendio evase su 852 presentate.
Diverse le esercitazioni nel 2024: nucleare-batteriologico-chimico-radiologico presso lo stabilimento Toscochimica e presso l’istituto Cicognini, lo scenario di incendio, crollo, incidente stradale, soccorso con tecniche speleo-alpino-fluviale a Montemurlo, la predisposizione di un campo base.
Oltre 3.800 interventi dei vigili del fuoco tra gennaio e novembre: il bilancio alla vigilia delle festa di Santa Barbara
Il comando provinciale ha tracciato un riepilogo dell'attività che ha impegnato anche i distaccamenti di Montemurlo e di Vaiano. Domani, nella cattedrale, la messa dedicata alla patrona del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
88
Edizioni locali: Prato