Categorie
Edizioni locali

Nuovo vertice per la società di ginnastica Etruria 1897 ma resta irrisolto il problema della struttura di via Santa Caterina


Alice Bettini nuova presidente tra speranze olimpiche e strutture fatiscenti. Lanciata una raccolta fondi per comprare un trampolino elastico, mentre resta in stallo il progetto della nuova palestra a San Paolo: "Una nostra atleta può puntare alle Olimpiadi ma allenarsi qui è quasi impossibile"


Alessandra Agrati


La società Ginnastica Etruria 1897 ha un nuovo Consiglio di Amministrazione, ma si porta dietro problemi vecchi. Alla guida ora c’è Alice Bettini, che ha ereditato una situazione complessa, a partire dallo stato critico della palestra di via Santa Caterina, struttura storica ma ormai inadeguata.

Negli anni, la sede ha visto peggiorare le proprie condizioni: problemi strutturali, attrezzature obsolete e un nodo burocratico irrisolto con il Coni proprietario dell’immobile. Per questo si era anche mobilitato Jury Chechi che ha messo all’asta duecento dei suoi trofei (leggi): “Siamo in comodato gratuito – spiega Alice Bettini – e questo ci impedisce perfino di attivare la fornitura del gas per il riscaldamento. La caldaia è a norma, ma non la possiamo usare”.

Nel frattempo, le ginnaste dell’Etruria continuano a portare risultati, nonostante le difficoltà logistiche. È il caso di Chiara Cecchi, tra le atlete di punta della società, che secondo la presidente “ha buone chance di partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles”. Ma mancano gli strumenti di allenamento adeguati. Per questo a giorni verrà lanciato un crowdfunding per acquistare un trampolino elastico.

Non è l’unica eccellenza sportiva. Anche Bianca Vignozzi, oggi in prestito alla Raffaello Motto di Viareggio, si sta distinguendo a livello nazionale. “In pratica vince, ma con una maglia che non è la nostra”, ammette Bettini.

Il problema più grande resta la mancanza di risorse. “Avremmo anche i numeri per accedere alla Serie A – sottolinea – ma i costi sono troppo alti. Ci siamo dovuti concentrare su spese essenziali per poter semplicemente andare avanti”.

Una possibile svolta potrebbe arrivare dalla nuova palestra in costruzione al polo scolastico di San Paolo, i cui lavori, però, vanno avanti da sei anni. “Non abbiamo certezze sull’assegnazione – precisa Bettini – ma ci speriamo. Se ci fosse data, potremmo finalmente guardare al futuro”.

Nonostante tutto, l’Etruria non molla. Per l’estate sono in programma centri estivi sportivi, con l’obiettivo di avvicinare nuovi giovani alla ginnastica. Una missione che il nuovo Cda – composto da Gabriele Villoresi (vicepresidente), Francesca Olivieri (segretaria), Natalia Nesvetova, Eva Bettini e Carmen Peris – intende portare avanti con determinazione.

“Faccio parte della società da quando avevo sei anni – racconta la nuova presidente – e mio nonno era nel Consiglio già nel 1949. Per me l’Etruria è una famiglia. Ed è proprio per questo che non smetteremo mai di lottare per darle il futuro che merita”.

aa

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia