Importanti novità in arrivo per le scuole superiori pratesi. La Provincia ha presentato il nuovo assetto logistico per l’anno scolastico 2025-2026, con un piano di riorganizzazione in base al numero delle preiscrizioni effettuato dalle famiglie lo scorso febbraio
Il cambiamento principale riguarda il Rodarino di via Galcianese, che sarà riassegnato: ospiterà ben nove classi del Gramsci Keynes e due classi del Marconi. Le aule finora occupate dal Liceo Brunelleschi saranno trasferite alla scuola primaria Anna Frank di Oste, dove nasceranno tre nuovi ambienti didattici collegati alla sede principale dell’istituto, grazie a un accordo con il Comune di Montemurlo.
Un’altra novità riguarda il Liceo Rodari, situato nel polo scolastico di San Paolo: qui sarà realizzata una nuova aula per accogliere una classe aggiuntiva.
Durante l’estate partiranno i lavori di adeguamento strutturale in diversi plessi, in stretta collaborazione con tutti gli istituti superiori del territorio. L’obiettivo è razionalizzare il numero delle sedi, migliorare la qualità dell’insegnamento e ridurre al minimo gli spostamenti per studenti e docenti. Piano che è stato elaborato insieme ai dirigenti scolastici.
Rimangono invece confermate alcune assegnazioni : il Liceo Livi continuerà a occupare la ex Stella d’Italia in piazza Duomo, il Dagomari la Scuola di Legno presso il polo di San Giusto e i locali del primo piano del Centro Civico Ventrone, in considerazione della continuità didattica.
“Siamo di fronte a una riorganizzazione significativa – ha spiegato il presidente della Provincia di Prato, Simone Calamai – resa possibile anche grazie a due importanti interventi PNRR in fase di esecuzione, che potenzieranno le infrastrutture scolastiche e daranno una spinta decisiva al piano di ristrutturazione a lungo termine della Provincia. L’obiettivo è offrire condizioni ancora migliori rispetto all’anno scolastico appena concluso.”
Confermata infine la collocazione per tutti gli altri istituti superiori, che non subiranno variazioni.
Riproduzione vietata