Categorie
Edizioni locali

Niente palestra per gli studenti del polo di San Paolo, il cantiere non è ancora terminato


Iniziati nel 2020 non sono ancora conclusi: manca l'allacciamento della cabina elettrica alla rete e il collaudo degli impianti


Alessandra Agrati


Da quattro anni gli studenti del polo di via Galcianese aspettano di poter utilizzare le due nuove palestre finanziate con fondi comunali e provinciali. Neppure per il prossimo anno scolastico saranno consegnate: il cantiere è praticamente fermo da mesi in attesa del collaudo della cabina elettrica che è stata aggiunta in corso d’opera per garantire il funzionamento dei pannelli solari, copertura che non era prevista nel progetto originale. A rallentare la consegna, la difficoltà di allacciamento alla rete a cui dovranno seguire i collaudi. Gli studenti del liceo Rodari quindi, continueranno a fare ginnastica all’aperto e una volta alla settimana ad utilizzare due corsie della piscina di San Paolo, mentre per quelli del Marconi è a disposizione la palestra in via Roma. Trasferta che prevede una complicata gestione dell’orario scolastico, visto anche i tempi di spostamento. Oltre alla realizzazione del palazzetto, è prevista anche quella di tre parcheggi e una mini rivoluzione della circolazione in quello che si affaccia su via Galcianese, la cui uscita sarà regolata da un semaforo. Anche in questo caso le opere non sono state ancora terminate: i vigili del fuoco hanno richiesto delle variazioni sulla viabilità interna. Le due palestre, il cui costo complessivo è di 5 milioni di euro, nell’orario extrascolastico saranno utilizzate dalle società: una è destinata al basket e alla pallavolo, l’altra alla ginnastica ritmica e artistica. Oltre a un luogo di allenamento, le strutture sono state pensate anche come veri e propri palazzetti dello sport dove poter accogliere campionati di categorie superiori. Il ritardo nella consegna, quindi, impatta anche sulle attività sportive.
La struttura. E’ composta da tre blocchi, le due palestre e un blocco centrale destinato ad ospitare gli spogliatoi (sei in totale, di cui quattro per la palestra più grande e due per la più piccola) e i servizi accessori. La palestra più grande ospiterà la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano e il calcio a cinque e sarà corredata da una tribuna in grado di ospitare fino a 500 spettatori, oltre ad alcune postazioni a livello del piano di gioco per i disabili. Tale capienza consente di collocare l’impianto sportivo idoneo ad ospitare attività agonistica, ad esempio, della pallacanestro per un livello Silver 1 e attività della ginnastica in ambito nazionale, oltre ad altre discipline sportive.
La palestra posta ad ovest ospita invece lo spazio per la ginnastica artistica e ritmica, ed è corredata di una “buca”, ovvero una vasca con una profondità di 1,50 m dal pavimento, riempita di materiale idoneo ad attutire i colpi, ed un’area con altezza interna libera pari a 15 metri minimo per il trampolino elastico. Un altro spazio a fianco della palestra più piccola ospiterà gli spogliatoi per atleti, e giudici di gara, oltre che ai locali ad uso accessorio, ciascuno dotato di servizi igienici e docce fruibili anche da disabili.
Le zone verdi . Una “corona verde” circonda e abbraccia le due palestre. La corona ha lo scopo di mitigare l’impatto visivo e percettivo che i due volumi di cemento hanno sull’ambiente circostante, oltre all’effetto della mitigazione climatica.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia