Categorie
Edizioni locali

Nell’ex fabbrica Forti un’area commerciale con 27 negozi


Il progetto di ristrutturazione edilizia conservativa è stato approvato dal Consiglio comunale. Ecco cosa ci "guadagnerà" il pubblico


Eleonora Barbieri


Una buona parte dell’ex lanificio Forti, tra via Giordano e via Bonicoli nel cuore del Macrolotto Zero, si trasformerà in una sorta di centro commerciale. Sono 27 infatti i negozi di vicinato previsti nel progetto di ristrutturazione edilizia conservativa presentato dalla Int.Invest srl di Prato che ieri, 21 marzo, ha ottenuto il via libera del Consiglio comunale con 3 voti di astensione.

I 27 negozi saranno al pian terreno mentre il primo piano conserverà l’attuale destinazione di magazzino artigianale “senza permanenza fissa di addetti – si legge nella relazione dei tecnici comunali e nel permesso di costruire convenzionato – né interferenza con la struttura commerciale al piano terra”. Al primo piano c’è anche un’abitazione dal vano scala con accesso indipendente che prospetta la piazza interna.

L’intervento è particolarmente delicato perché è attiguo a due dei tre fulcri del piano di rigenerazione urbana realizzato dal Comune in questa zona: il playground di via Colombo e il mercato coperto in un’altra porzione dell’ex lanificio Forti. Delicato anche per il carico urbanistico su una zona già molto densa e problematica per la massiccia presenza cinese.

Per compensare la riduzione dei parcheggi di relazione che sono solo di 470 metri quadrati contro la dotazione minima dovuta di 2.222, la proprietà realizzerà un parcheggio di fronte a via Bonicoli con relativi percorsi pedonali coperti e scoperti. Sarà privato a uso pubblico negli orari di apertura dell’area commerciale. Dovrà essere realizzata anche un’area a verde pubblico in parte attrezzato accanto al playground e collegata ad esso senza interposizioni fisiche di chiusa. Sarà privata ma a uso pubblico 24 ore su 24. Ci sarà un parcheggio per la sosta stanziale con 36 posti auto coperti in una parte dell’edificio con accesso da via Bonicoli e 4 scoperti. Previsti anche 17 stalli per le bici.

Completamente monetizzata la dotazione minima di standard urbanistici perché non reperiti e dunque saranno versati quasi 73mila euro che secondo l’indicazione della commissione urbanistica saranno utilizzati per interventi di manutenzione e rifacimento dei marciapiedi e della strada di via Colombo e dintorni.

Sarà ceduta all’amministrazione comunale un deposito attiguo all’unità immobiliare che resterà a destinazione artigianale senza permanenza di addetti e in stato conservativo discreto. Il collegamento tra le due proprietà dovrà essere eliminato. In sostanza, attraverso le cessioni dai privati nell’ambito dei vari progetti di costruzione in questa zona o in altre attraverso la perequazione, l’amministrazione comunale punta ad avere propri edifici in un quartiere denso e complicato come il Macrolotto Zero in modo da potenziare l’intervento di rigenerazione urbana con il trasferimento di funzioni pubbliche. Prima di adottare questo tipo di impostazione, il Comune non aveva alcuna proprietà al Macrolotto Zero che era interamente in mano ai privati. Cosa che rendeva difficile qualsiasi intervento “politico-urbanistico”. Non è un caso che il via libera al piano attuativo sui nuovi capannoni al Macrolotto Uno, anch’esso approvato ieri, abbia ottenuto in cambio una porzione dell’ex lanificio Forti, attigua a quella oggetto dell’intervento commerciale della Int.Invest srl.

(e.b.)

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia