Categorie
Edizioni locali

Nelle letterine i sogni dei bambini di Montemurlo: “Vorrei che babbo e mamma non litigassero mai più”


Nelle letterine affidate a Babbo Natale i piccoli e grandi desideri dei bambini, dalle guerre al dispiacere per la perdita di una nonna o del proprio animale domestico. Il sindaco Calamai: "Abbiamo sorriso e ci siamo commossi"


Samuela Pagliara


Alcune fanno commuovere, altre sorridere. Sono le letterine che i bambini montemurlesi hanno scritto a Babbo Natale in occasione dell’accensione dell’albero e che, dopo essere state imbucate in una speciale cassetta rossa, sono state aperte. Tra grandi e difficili desideri da accontentare ce ne sono molti che riguardano la fine delle guerre, il dispiacere per la perdita di un nonno o una nonna e molte piccole richieste. “Abbiamo sorriso e ci siamo commossi nel leggerle- dice il sindaco Simone Calamai- l’augurio è che tutti i desideri dei nostri bambini possano diventare realtà. I loro pensieri ci fanno riflettere perchè ci chiedono attenzione, tempo da trascorrere insieme e un po’ di serenità”. In tanti hanno chiesto la fine del conflitto in Palestina e Ucraina, maggiore solidarietà per contrastare la fame nel mondo. Tra le sensibilità dei bambini anche quella ambientalista “basta all’inquinamento e alle minacce, basta uccidere animali ogni tre per dure, non bisogna fare male agli animali buttando le cartacce per terra”. Tra i pensieri più commoventi c’è quello di una bambina che chiede di poter rivedere, anche solo una volta, l’amatissima nonna e il proprio cagnolino Roger “perchè secondo me la morte è un’ingiustizia ma fa parte della vita”. Ma sintomo di quotidiani conflitti, anche tra le mura domestiche, è la richiesta di un bambino che sogna la pace e l’armonia tra i propri genitori: “Caro babbo natale, vorrei se possibile che il babbo e la mamma non litighino mai più, la seconda cosa che mi piacerebbe è la Playstation”. Chi vuole solo tanto amore, un po’ di serenità e di pace per il mondo, chi un po’ di soldini ma anche continuare a imparare l’uncinetto” e “che l’amicizia tra le persone continui per sempre”.

Tanti i bambini che chiedono l’intercessione di Babbo Natale per essere “più buoni” e non far più arrabbiare la mamma, il babbo o i nonni. “Vorrei che il rapporto della mia famiglia non si sciolga mai e di non litigare per nessun motivo soprattutto con la mia mamma perché alcune volte rispondo male ma adesso sono migliorata». C’è chi desidera volare e allo stesso tempo si vuole impegnare a “non dare più le botte al fratellino”. In tanti chiedono anche un aiutino per prendere dei buoni voti a scuola. È di struggente tenerezza la richiesta di un bambino che a Babbo Natale chiede “di avere più attenzione da parte dei propri amici”. Tra le letterine che hanno strappato un sorriso al sindaco e a Babbo Natale c’è quella di una bambina che chiede come dono una bambola “molto realistica”, chi desidera ruspa, camion gru e per il recupero vetro ma in dimensioni reali e chi dice “il mio più grande sogno è quello di far diventare l’Italia più grande, almeno quanto il Messico”. Tra le tante richieste al Buon Vecchio c’è anche chi, come post scriptum, ad un elenco di vari regali chiede di avere una chance con la “ragazza” della quale è innamorato. Oltre alle richieste dei giocattoli, anche un amico a quattro zampe con la specifica che “va bene anche finto”. I più piccoli scrivono a Babbo Natale con la promessa di lasciargli finalmente il ciuccio e c’è chi, alla fine della lista dei regali, chiede anche una seduta dal parrucchiere per la mamma o un orologio per il babbo. Tra i tanti c’è un bambino che ha un desiderio davvero semplice: ” andare in un posto con la sua famiglia e salire, tutti insieme su tutte le tramvie”, Firenze è vicino. “Pensieri dei bambini ci scaldano sempre il cuore. In questo momento di festa, però, il mio pensiero non può che andare a tutta quella infanzia che soffre le conseguenze della guerra, da Gaza, all’Ucraina, al Libano, alle famiglie delle vittime sul lavoro e a coloro che stanno affrontando un momento di difficoltà, come i tanti lavoratori, anche del distretto pratese, che sono in cassa integrazione. – conclude il sindaco Simone Calamai – L’augurio che questo sia un Natale di pace per tutti”

Edizioni locali: Montemurlo
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia