Categorie
Edizioni locali

Nasce a Prato il corso gratuito IFTS Tecnic Design, un’opportunità per prepararsi al mercato del lavoro e all’industria 4.0


Il corso si rivolge ai giovani diplomati intenzionati a proseguire la carriera nella progettazione industriale ed è finanziato interamente dalla Regione. Le iscrizioni sono possibili entro il prossimo 20 dicembre


Samuela Pagliara


Partirà a Prato il corso IFTS Tecnic Design, il nuovo percorso formativo gratuito pensato per avvicinare i ragazzi alle esigenze del mercato del lavoro sempre più orientato verso l’industria 4.0. Il progetto si rivolge ai giovani diplomati con l’interesse di costruireuna carriera solida e innovativa attraverso l’acquisizione di competenze tecniche avanzatenel campo della progettazione industriale e della meccanica. Il corso è promosso dal Cedit, in collaborazione con l?’Università di Firenze, l’istituto tecnico statale Buzzi, il Laboratorio Archimede, Formati Srl e l’Officina meccanica Brusori.Oltre 990 ore di formazione di cui 396 dedicate a uno stage pratico nelle aziende del territorio leader del settore. L’approccio integrato di questo corso consentirà ai partecipanti di unire solide basi teoriche ad un’esperienza pratica e diretta sul campo e si rivolge a diplomati e professionisti interessati a specializzarsi in disegno tecnico, modellazione ed e la prototipazione rapida utilizzando software Cad e tecniche di Engineering con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale nei processi produttivi. Per Davide Majone, segretario di Confartigianato Imprese Prato, l’iniziativa rappresenta un “ponte ideale tra il mondo scolastico e quello professionale, offrendo ai giovani l’opportunità di trasformare la loro passione per il design e la tecnologia in una carriera di successo”. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di conseguire una certificazione IFTS riconosciuta a livello nazionale, che include crediti universitari, garantendo così una preparazione valida e spendibile in ambito accademico e lavorativo. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 20 dicembre e i posti disponibili sono limitati a soli 20 candidati. Per informazioni e per scaricare la domanda di iscrizione, è possibile consultare i siti www.cedit.org, www.archimedelab.it e www.formartisrl.it, oppure contattare direttamente CEDIT all’indirizzo email [email protected] o al numero telefonico 055/489597.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia