Categorie
Edizioni locali

Montemurlo ricorda i caduti dell’incidente aereo di Javello dopo 35 anni


La commemorazione si svolgerà domenica prossima a partire dalle 10 alla chiesa di Fornacelle ed a seguire al monumento ai caduti al Parco della Pace di via Deledda


Samuela Pagliara


Il Comune di Montemurlo ricorderà il prossimo 12 gennaio l’incidente aereo di Javello, a 33 anni di distanza da quel tragico 8 gennaio 1992. L’evento, ancora impresso nella memoria della collettività, costò la vita al maggiore Carlo Stoppani, al tenente Paolo Dutto e al maresciallo Cesare Nieri. I tre aviatori, appartenenti alle 46esima brigata aerea di Pisa, quel giorno stavano sorvolando la zona a bordo di un aereo Lyra G222, quando, probabilmente a causa delle avverse condizioni meteo, si schiantarono con il loro velivolo sul monte Javello, che domina Montemurlo. Per non dimenticare le vittime di questa tragedia il Comune, in collaborazione con l’associazione Arma Aeronautica di Prato e Montemurlo, ha organizzato una commemorazione per domenica 12 gennaio: “La cerimonia del Lyra 35 – dice il sindaco Simone Calamai- non vuole solo ricordare le vittime, ma onorare il lavoro di quanti, uomini e donne, ogni giorno, a rischio della propria vita, lavorano per garantire la sicurezza di tutti noi”. Il ritrovo delle autorità è previsto alle ore 10 nella chiesa di Fornacelle, dove alle ore 10,30 si terrà una messa di suffragio. Alle ore 12 la commemorazione si sposta al Parco della Pace di via Grazia Deledda dove si trova monumento in ricordo delle vittime e proprio qui si svolgerà la cerimonia militare con la deposizione delle corone e i discorsi delle autorità. Alla cerimonia in ricordo delle vittime prenderanno parte gli aviatori di della 46esima brigata di Pisa, a cui apparteneva l’equipaggio del Lyra 35 con il colonnello Luca Mazzini, comandante 46esima Brigata Aerea, il tenente colonnello Giuseppe Paradiso, comandante del secondo Gruppo Volo, il generale di Brigata aerea Giovanni Francesco Adamo, comandante I.S.M.A Firenze, il colonnello Mauro Nazzi, comandante della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze. Saranno inoltre presenti il sindaco Simone Calamai, il presidente dell’ Associazione Arma Aeronautica, nucleo di Montemurlo, Meraldo Cipriani, che con forza tiene viva la commemorazione, e quello di Prato, Francesco Farina. Dopo la cerimonia si terrà un pranzo alla Misericordia di Montemurlo. Per maggiori informazioni si può contattare l’associazione Arma Aeronautica telefono 3479398214 oppure 3355925937.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia