A Montemurlo procedono spediti i cantieri per i progetti finanziati dal Pnrr e le manutenzioni nelle scuole colpite dall’alluvione. Nello specifico si tratta del nuovo asilo nido che sorgerà in via Venezia a Oste, del centro polifunzionale per le famiglie di via Deledda e la messa in sicurezza sismica della scuola dell’infanzia “Deledda”. Secondo quanto annunciato, entro l’estate partiranno i lavori anche all’interno della scuola dell’infanzia di Morecci, anch’essi finanziati da fondi del piano di ripresa e resilienza. Qualche giorno fa il neo assessore al Pnrr, Alberto Vignoli, ha fatto un sopralluogo sui cantieri che sono già partiti e che continueranno a lavorare anche in agosto, salvo una breve pausa per il Ferragosto. In via Venezia a Oste il nuovo asilo nido sta prendendo forma. Le fondamenta sono già state gettate e gli interventi stanno preoseguendo come da crono programma. Per il progetto sono stati stanziati 1 milione e 350 mila euro attraverso i fondi Pnrr nell’ambito della Misura 4 – Istruzione e Ricerca. Il nuovo asilo nido sorgerà nello spazio annesso alla scuola dell’infanzia “Giorgetti” e verrà costruito secondo innovatve tecniche di bio architettura. La nuova struttura accoglierà al suo interno anche il nido comunale “Piccino Picciò” di via toti, offrendo ai bambini uno spazio più adeguato. Il progetto del nuovo nido è cofinanziato per 81 mila euro con risorse comunali. La nuova struttura è stata pensata per attuare sul territorio la prima esperienza di progetto educativo “0-6” anni, garantendo ai bambini una continuità educativa dai primi mesi di vita fino all’inizio della scuola primaria. I cantieri proseguiranno per tutti i mesi estivi anche in via Deledda a Montemurlo, dove è in corso la trasformazione dell’ex centro cottura nel nuovo centro polifunzionale dedicato alle famiglie, per realizzare il quale il Comune di Montemurlo ha ottenuto un finanziamento di 750 mila euro di fondi del Pnrr. Il nuovo centro sarà il punto di riferimento per corsi di formazione, incontri e laboratori mentre nell’ex centro cottura verranno allestite sale studio utilizzabili da studenti della vicina scuola media. Gli spazi, inoltre, saranno aperti e disponibili anche per usi extra-scolastici. Per quanto riguarda gli interventi di miglioramento sismico all’interno della scuola dell’infanzia “Deledda”, il Comune ha ottenuto un finanziamento di 320 mila euro sui fondi regionali finalizzati alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio pubblico. Infine, in questi giorni, verrà approvato il pogetto esecutivo della nuova scuola dell’infanzia a Morecci, finanziato con 1 milione e 989 mila euro di fondi Pnrr, che partirà entro l’estate. «Si tratta di interventi molto importanti per promuovere attività a carattere sociale, per migliorare la dotazione di infrastrutture e servizi sul territorio- spiega l’assessore Vignoli – Ammontano a 15 milioni di euro i progetti finanziati con fondi Pnrr a Montemurlo che prenderanno il via entro quest’anno». Intanto, con l’occasione della pausa estiva, il Comune provvederà ad una nuova imbiancatura delle scuole colpite dall’alluvione dello scorso novembre. In particolare saranno ritinteggiate le aule della scuola dell’infanzia “Ilaria Alpi” di Oste, riaperta a tempo di record subito dopo le vacanze natalizie, il nido Tatabadà e il Libro Parlante. Vignoli, nella sua qualità di assessore alla difesa del suolo, ha anche fatto il punto sugli interventi di messa in sicurezza del territorio. «Nonostante ancora non si siano ricevute le risorse, gli interventi di somma urgenza in carico al Comune sono tutti in corso.- spiega Vignoli-Sto incontrando personalmente tutti gli enti coinvolti nei ripristini del territorio: ho avuto modo di fare un primo punto della situazione con la società Publiacqua e la prossima settimana incontrerò il Genio Civile e, a seguire, il Consorzio di Bonifica e l’Autorità Idrica Toscana. Per mettere davvero in sicurezza il nostro territorio sarà necessario un lavoro di squadra in cui ognuno dovrà fare la propria parte».
Riproduzione vietata