Gli studenti delle scuole secondarie Cironi e Fermi hanno partecipato al progetto “Alunno sicuro” organizzato dai vigli del fuoco di prato nell’ ambito di un’ iniziativa nazionale promossa dal dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in cooperazione con il Comitato “Sicurinsieme. Un ciclo di lezioni in cui vengono illustrati semplici comportamenti da tenere sia a casa sia a scuola, come ad esempio l’uso corretto di apparecchiature elettriche o le azioni da intraprendere in caso di principi d’incendio, terremoti o altre situazioni di pericolo.
Oltre mille i ragazzi che, insieme a insegnanti e assistenti, sono stati coinvolti in queste attività, concluse con le prove di evacuazione secondo i piani di emergenza dei relativi istituti, così da testarne l’efficacia e prenderne familiarità.
L’obiettivo del progetto è quello di dare utili informazioni sulle norme di sicurezza da adottare in caso di emergenza (incendio, terremoto, fuga di gas) ma anche a fornire basilari nozioni di prevenzione e lotta agli incendi, formando ed educando il giovane a comportamenti che siano improntati alla solidarietà, collaborazione ed autocontrollo, soprattutto durante la delicata fase di evacuazione.
Riproduzione vietata