Categorie
Edizioni locali

Mensa scolastica: in cinque anni la morosità è stata di 3 milioni e 200mila euro, di questi recuperati solo 500mila


In Commissione il punto sulla situazione 2019-2024: nella casse del Comune mancano ancora due milioni e 700mila euro che Sori deve ancora recuperare. Risultano morose il 10% delle famiglie che hanno usufruito del servizio


Alessandra Agrati


Ammonta a 2 milioni e 700mila euro il debito per il servizio mensa che le famiglie pratesi hanno contratto, in cinque anni, verso l’amministrazione comunale e che ancora non è stato recuperato. Nel periodo il totale della morosità era di 3 milioni e 200mila euro dei quali Sori è riuscita a incassare solo 500mila euro. Nel 2019 è stato riscosso il 20,35% delle morosità, percentuale che crolla al 13,31% nel 2023. I dati sono stati presentati dal direttore di Sori Francesco De Monte in commissione 5 . In media il debito per ogni alunno moroso è di 587 euro e riguarda il 10% delle famiglie che usufruiscono del servizio. Soltanto il 20% ha saldato la propria posizione, dal 2020 al 2024 le ingiunzioni notificate sono state 4.958 mentre i debitori sono 3.183 (il 59,85% sono stranieri), quindi per qualcuno si sommano più procedimenti. Le notifiche che sono risultate irreperibili sono 2.182. L’anno in cui è stato registrato il debito maggiore è il 2019 con 882.232 euro, il minore nel 2021 con 525.058 euro. Sori che agisce per conto del Comune, entro 60 giorni dalla presa in atto del debito invia una notifica con l’ingiunzione di pagamento, a cui segue eventualmente la riscossione coattiva.
Se si vuole guardare il bicchiere mezzo pieno il 90% degli utenti è in regola con i pagamenti che in media ogni anno porta l’amministrazione comunale a incassare 5 milioni di euro. “Anche quest’anno – ha sottolineato la presidente della commissione Rosanna Sciumbata – i numeri sono importanti, mancano all’appello oltre 2,5 milioni di euro che l’amministrazione avrebbe potuto reinvestire in servizi. Credo che Sori potrebbe fare di più che limitarsi a mettere le notifiche in cassetta. Di fatto l’80% del debito non è recuperato”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia