Dopo cinquantotto giorni Sudd Cobas annuncia la fine del presidio al memoriale dedicato ai sette operai morti nell’incendio che il primo dicembre 2013 cancellò la confezione Teresa Moda. Oggi, mercoledì 25 giugno, il sindacato autonomo che si batte contro lo sfruttamento e contro l’illegalità in generale nel distretto tessile, ha comunicato di aver sospeso il presidio che, in questi 58 giorni, non ha conosciuto nemmeno un minuto di interruzione grazie all’impegno di volontari, attivisti, studenti e lavoratori.
“Dopo la distruzione del memoriale avvenuta lo scorso 28 aprile, il presidio – si legge in un comunicato – dovrebbe aver chiarito che chi attacca questo luogo attacca il cuore solidale di questa città. La palla ora passa ai proprietari dei capannoni del condominio di via Toscana che – fa sapere Sudd Cobas – hanno già annunciato azioni legali contro il nostro sindacato accusato di aver promosso la costruzione del memoriale”. Il tributo, costruito con fiori e con una targa su uno spazio prima occupato da rifiuti abbandonati, è stato, a distanza di quasi 12 anni dalla tragedia, il primo ricordo permanente delle sette vittime che trovarono la morte nella fabbrica-dormitorio.
Riproduzione vietata