In arrivo un decreto per i ristori post alluvione, lo ha annunciato l’onorevole di Forza Italia Erica Mazzetti in occasione del convegno”Progettazione e sistemi di monitoraggio per la mitigazione del rischio idrogeologico”che si è tenuto oggi al Palazzo delle Professioni. “Stiamo preparando un decreto per i ristori alle zone alluvionate – ha spiegato Mazzetti – mi auguro che intanto venga nominato un commissario straordinario per la ricostruzione. L’emergenza è passata, ora bisogna ricostruire e pianificare in modo coordinato gli interventi”. Durante l’incontro si è evidenziata anche l’importanza della manutenzione, da una parte, e della costruzione di nuove opere dall’altra. “Spesso ci si chiede quanto costa realizzare un’infrastruttura – ha sottolineato Mazzetti – ma in realtà la domanda vera è quanto costa non realizzarla. Lo dimostra sul territorio la strada alternativa alla Sr325; da quando ero in consiglio comunale a Vernio che chiedo di realizzarla .E le conseguenze si sono viste nelle ultime settimane”. Mazzetti ha anche sottolineato l’importanza di fare sistema, unendo tutte le professionalità e le competenze, partendo dai rilievi fino alla progettazione delle nuove infrastrutture, per arrivare alla manutenzione di quelle esistenti. “Per far questo occorre anche un riordino delle competenze, a partire da consorzi e autorità distrettuali di bacino, così da potenziare prevenzione e monitoraggio”
Fondamentale resta anche la manutenzione e il monitoraggio, operazioni costose che le amministrazioni fanno fatica a sostenere. “Figure storiche come il cantoniere che aveva il compito di segnalare i problemi lungo le strade regionali e provinciali non esistono più – ha spiegato nel suo intervento Federico Mazzoni presidente di Aci Prato – ,ma possono essere sostituite con la tecnologia. Penso ad esempio a un drone che da Prato arriva a Montepiano sorvolando la Sr325 per raccogliere dati sul suo stato di salute. Un’operazione efficace e anche dai costi contenuti”.
Al convegno hanno partecipato anche i sindaci Matteo Biffoni (Prato) e Riccardo Palandri (Poggio a Caiano),Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di Bacinodistrettuale del Tirreno Settentrionale, gli ordini professionali con Riccardo Martelli (Geologi), Giacomo Gacci (Geometri), Francesco Sanzo (Ingegneri), le categorie economiche del territorio, le impresecon Guido Bernardi (Cae S.p.A.), Simone Monti (MontebiancoCostruzioni S.r.l.), Daria Orlandi (Co.edil S.r.l.), e la Protezione Civile con Pamela Bracciotti.
Riproduzione vietata