Categorie
Edizioni locali

Luca Mannori incoronato “Miglior pasticcere d’Italia Apei 2025”. Il premio consegnato dal maestro Iginio Massari


Stamani una delegazione composta da circa 80 pasticceri Apei provenienti da tutta Italia hanno visitato i locali ed il laboratorio della storica pasticceria in via Lazzarini. . La sindaca Bugetti: "Un riconoscimento che premia l'alta qualità della nostra pasticceria"


Claudio Vannacci
loading...


Luca Mannori è il “Migliore Pasticcere d’Italia Apei 2025”. Il prestigioso riconoscimento, conferitogli dall’Associazione Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana – presieduta dal Maestro Iginio Massari – gli è stato consegnato ieri sera 18 maggio a Firenze, nel corso della serata di gala organizzata dalla stessa Apei in occasione dell’annuale Seminario pubblico dedicato all’alta pasticceria. L’evento, organizzato in collaborazione con la Confcommercio Firenze, si è tenuto nel Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella e ha avuto come fil rouge il tema “Rinascimento del Gusto”.

“Sono onorato di avere ricevuto questo riconoscimento dal collega ed amico Iginio Massari in un’occasione così importante, ieri ho ricevuto il premio a Firenze ed oggi siamo qui a Prato nella mia città e questo rende il premio ancora più gradito. Ringrazio la mia famiglia e lo staff per aver contribuito a raggiungere questo traguardo” le parole di Luca Mannori.

Quello assegnato ieri sera a Luca Mannori è l’ennesimo titolo che va ad arricchire il già pingue palmares del celebre pasticcere pratese, il quale può vantare tra le onorificenze appuntate al suo petto un titolo mondiale di cioccolateria con la rinomata torta Setteveli nel 1997, un titolo europeo nel 1998 e svariate medaglie d’oro che ne testimoniano l’eccellenza a 360 gradi, dalle brioche alle mignon, alle monoporzioni.

Questa mattina 19 maggio, una delegazione composta da circa 80 pasticceri Apei provenienti da tutta Italia in occasione del Seminario Pubblico toscano, hanno visitato i locali ed il laboratorio della storica pasticceria di Luca Mannori, in via Lazzarini dove hanno potuto conoscere la storia del Maestro pasticcere vanto della città di Prato e vedere dal vivo il laboratorio dove nascono i capolavori che lo hanno reso famoso conquistando i più ambiti riconoscimenti rendendo la città di Prato una capitale dell’Arte Pasticcera.

“Un riconoscimento che non nasce a caso – commenta Ilaria Bugetti sindaca di Prato – e conferma l’alta qualità della nostra pasticceria. Abbiamo tenuto a battesimo tanti grandi maestri della dolcezza e cerchiamo di trasmettere alle nuove generazioni una tradizione che è fatta di tipicità ma anche di fantasia e sperimentazione. E’ un’altra eccellenza che vogliamo valorizzare”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia