E’ fissato per domani, venerdì 7 febbraio, l’ultimo atto dei laboratori teatrali inclusivi “Capability, disabilità e inclusione attraverso il teatro sociale inclusivo”, organizzati dall’Accademia di San Giusto. Dopo mesi di intensa attività e di crescita personale, i partecipanti sono pronti a calcare le scene e a condividere con il pubblico i frutti del loro lavoro mettendo in scena lo spettacolo “Eccoci”. Alle 21 di domani si aprirà quindi il sipario su un evento unico nel suo genere, che celebra la diversità, l’inclusione e il potere trasformativo del teatro. I laboratori, che si sono svolti nell’Ex Teatro a San Giusto, hanno offerto a persone con disabilità l’opportunità di esprimere la propria creatività, di sviluppare le proprie capacità e di costruire relazioni significative con gli altri.
Lo spettacolo, frutto della collaborazione tra l’Accademia di San Giusto, Polisportiva Aurora, Provvisori 23 Collettivo Teatrale e la parrocchia del quartiere, sarà un viaggio emozionante attraverso le storie e le emozioni dei partecipanti. Quattro ragazze e due ragazzi in scena, sei vite che si espandono sul palco tra monologhi, gag e clown, tutto rigorosamente nato dal lavoro e dalle esperienze delle attrici e degli attori.
“Abbiamo trovato straordinaria la loro disponibilità e la capacità di mettersi in gioco – dice una delle maestre che ha curato i laboratori teatrali. In pochissimi incontri sono riusciti a mettere in scena con coraggio e poesia la loro essenza e la loro unicità. Tutto quello che appare in scena è opera loro”. “Siamo estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti grazie a questo progetto – aggiunge Alessio Mati dell’Accademia di San Giusto -. Questo spettacolo è un’occasione per celebrare la loro crescita e per mostrare al mondo che il teatro è un linguaggio universale, in grado di unire persone di ogni età e provenienza – e ringraziamo il sostegno di Publiacqua per la realizzazione di questo progetto”.
Riproduzione vietata