Con due euro e mezzo a settimana, 120 l’anno, è possibile aiutare una famiglia che si trova in difficoltà a fare la spesa. Questo l’invito che arriva dall’Emporio della solidarietà di Prato, il supermercato gestito dalla Caritas, in occasione del Natale. “Reperire olio d’oliva, carne di pollo, uova e pannolini è diventato sempre più difficile – spiega Piero Rotondo, coordinatore del progetto – riceviamo sempre meno donazioni, le aziende del settore alimentare tendono a non avere esuberi e così siamo costretti a comprare alcuni prodotti base. Abbiamo bisogno di una mano e invitiamo chi fosse disponibile ad aderire alla nostra campagna”.
Grazie all’Emporio, nei primi sei mesi del 2024, 1.583 nuclei familiari, oltre cinquemila persone, hanno potuto fare la spesa per il proprio sostentamento Il supermercato solidale ha registrato quasi 16.400 accessi. “Numeri che fanno capire l’importanza di questo progetto voluto dalla città per la città”, aggiunge Rotondo. L’Emporio è nato nel 2008 grazie alla sinergia e al contributo di Diocesi, Comune, Provincia e Fondazione Cariprato, con l’obiettivo di superare la consegna del tradizionale pacco alimentare e dare un aiuto efficace e dignitoso a chi si trova in un momento di bisogno. Gli utenti possono accedere come a un vero e proprio supermercato, potendo scegliere di prendere quello che piace e serve alla propria famiglia. Per acquistare i prodotti non vengono utilizzati soldi, ma dei punti caricati su un tessera, che può essere rinnovata se persiste la situazione di indigenza.