Categorie
Edizioni locali

Legalità economica, allarme del prefetto: “Tentativi di infiltrazione mafiosa nel distretto: l’attenzione è massima”


Convegno organizzato dall'Ordine dei commercialisti sul tema del ripristino della legalità nelle aziende sottoposto a misure di prevenzioni. Tutti d'accordo sulla necessità di un impegno corale per combattere fenomeni illeciti. Il procuratore è tornato sulla necessità di incrementare gli organici delle forze dell'ordine e degli uffici giudiziari


Nadia Tarantino


Sinergia per fronteggiare l’illegalità economica. E’ il messaggio che esce dal convegno di oggi, venerdì 16 maggio, dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Prato. Numerosi i relatori, tra i quali il procuratore, Luca Tescaroli, il prefetto, Michela La Iacona, il comandante provinciale della guardia di finanza, generale Enrico Blandini. Un’intera mattinata di confronto su un tema specifico: il ripristino della legalità nelle aziende sottoposte a misure di prevenzione con il presidente dell’Ordine, Filippo Ravone, e i commercialisti-esperti Antonino Dattola e Annalisa De Vivo.
Il procuratore ha lanciato un appello finalizzato ad un incremento degli organici degli uffici giudiziari: “C’è la necessità di conoscere quella che è la realtà criminale che affligge quest’area e costituisce un pericolo molto importante – le sue parole – dopo questa presa di coscienza c’è da lavorare compatti, all’unisono, razionalizzando le risorse. Resta particolarmente urgente, per meglio fronteggiare la situazione, di disporre di organici più consistenti rispetto a quelli esistenti sia per quanto attiene l’autorità giudiziaria sia per quel che attiene alle forze di polizia perché oggi sono parametrati per una realtà criminale diversa da quella che è particolarmente effervescente in questo periodo”.
Di realtà complessa ha parlato anche il prefetto: “E’ una provincia che presenta tante specificità, credo che ci sia un impegno corale di tutte le istituzioni per combattere quelli che si connotano come tentativi di infiltrazione mafiosa. Gli anticorpi per fronteggiare questi fenomeni ci sono, gli strumenti che la legislazione antimafia ha messo a disposizione ci sono e sono molteplici. La prefettura è impegnata in un’attività di prevenzione a tutto tondo”.
Alle due voci si è unita quella del generale Blandini: “La legalità è un impegno corale, è un impegno che richiede un coordinamento di tutte le istituzioni. Prato, sebbene ci siano contesti decisamente delicati da affrontare, ha però dalla sua parte la presenza di una coesione istituzionale molto importante, la presenza di una procura efficientissima, di una prefettura che fa un coordinamento esemplare, insieme a forze di polizia molto attive”.
Dal presidente Ravone l’impegno alla collaborazione alle autorità e il monitoraggio delle situazioni per affermare con forza la legalità sul territorio.  

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia