Un nuovo ciclo di attività gratuite per bambini e bambine alla scoperta delle rarità intrinseche in ognuno di noi. La rassegna, dal titolo “Uguali e diversi”, si svolgerà tutti i martedì mattina di luglio a partire dalle 10, nella sala ragazzi e bambini della Biblioteca Lazzerini. Attraverso letture animate, giochi-teatro divertenti, laboratori espressivi fatti di gesti e suoni, mimica e parole i bambini di età compresa tra i 4 e gli 8 anni, scopriranno le sfumature che rendono particolare e caratteristico ciascun bambino. Le letture, sceniche e interattive, sdaranno curate da Francesca Campigli. Il primo incontro, dal titolo “Particolarità” si terrà martedì 2 luglio. Dopo la lettura del libro “Orecchie di farfalla” i piccoli potranno immedesimarsi nella protagonista della storia, per parlare in modo spontaneo di caratteristiche e differenze. Con la carta velina saranno realizzate delle orecchie di farfalla da indossare all’interno di un gioco teatrale finalizzato all’ascolto e alla scoperta delle differenze. Martedì 9 luglio, si proseguirà con “Curiosità” dove ogni partecipante sceglierà quale animale essere entrando a far parte di un gioco nel quale attraverso il proprio personaggio/animale potrà attraversare e superare ogni tipo di timidezza. Martedì 16 luglio, invece, sarà la volta di “Tutti quelli che..”per giocare ad allenare lo sguardo e cambiare punto di vista. L’appuntamento finale, martedì 23 luglio, con l’incontro “Ognuno ha un suo talento”, dove giocando si cercherà di scoprire le rarità presenti in ognuno di noi realizzando opere basate sulle illustrazioni per esprimere ciò che più ci rende speciali. Tutti gli incontri sono gratuiti ma la prenotazione è obbligatoria compilando il modulo online sul sito www.bibliotecalazzerini.it
Riproduzione vietata