Dopo il successo raggiunto nelle sale con il film “La vita da grandi”, diretto da Greta Scarano, l’attore pratese Yuri Tuci è tra i candidati ai Nastri d’Argento 2025 nella categoria “miglior attore di commedia”. Il film che si ispira al libro autobiografico “Mia sorella mi rompe le balle” dei fratelli influencer Damiano e Margherita Tercon, racconta la storia di Omar, un uomo autistico che intraprende un percorso verso l’autonomia con l’aiuto della sorella Irene. Si tratta di un importante riconoscimento considerato che il film segna il suo debutto cinematografico. Nato a Prato il 24 gennaio 1984, Tuci ha ricevuto la diagnosi di autismo ad alto funzionamento all’età di 18 mesi. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 2018 con lo spettacolo teatrale autobiografico Out Is Me: unanormalestoriatipica, scritto insieme a Lorenzo Clemente e Francesco Gori che sarà in programma nella Prato Estate il 9 luglio presso la corte delle sculture della biblioteca Lazzerini. Con Tuci sono candidati, nella stessa categoria, anche Pietro Castellitto per Diva Futura, Edoardo Leo per Follemente e 30 notti con il mio ex, Rocco Papaleo per U.S. Palmese, Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni per Io e te dobbiamo parlare. Tra le attrici candidate figurano Pilar Fogliati per Follemente, Matilde Gioli per Fatti vedere, Lucia Mascino per Una terapia di gruppo, Micaela Ramazzotti per 30 notti con il mio ex e Barbara Ronchi per Diva Futura. La cerimonia si terrà il prossimo 16 giugno al Maxxi di Roma.
Riproduzione vietata