Prato ha finalmente un’area destinata alla sosta dei camper: sono terminati i lavori per l’area sosta camper di via Nenni. L’annuncio è stato dato ieri, 13 febbraio, nel corso del Consiglio comunale dall’assessore ai Lavori pubblici Marco Sapia, che ha risposto ad una interrogazione in merito fatta dal capogruppo della Lega Claudiu Stanasel. Immediato il plauso da parte del Gruppo Camperisti Città di Prato che da anni attendeva una risposta concreta alla crescente domanda in città di spazi per camperisti.
Come spiegato da Sapia, è stato emesso il certificato di regolare esecuzione e l’area verrà consegnata nei prossimi 15 giorni al servizio Mobilità e infrastrutture che dovrà provvedere poi all’assegnazione al gestore dei parcheggi comunali, ossia Consiag servizi Comuni. “Mi preme sottolineare che questa opera – ha detto l’assessore Marco Sapia – è stata voluta fortemente dalle scorse amministrazioni. Noi la riteniamo strategica per la nostra città. Quindi siamo a decisi ad andare avanti nel regolamentarla nei tempi e nei modi giusti perché quando si mette in moto un’opera pubblica non è sufficiente che sia fatta bene, è necessario che funzioni anche in modo corretto”.

L’intervento si inserisce nell’ambito dell’opera pubblica “Riqualificazione verde asse viario della Declassata – bando forestazione urbana terzo lotto – che beneficia di un contributo regionale a fondo perduto di 400mila euro su un costo complessivo di 650mila mila euro, poi salito a 850mila euro con l’inserimento dell’area camper inizialmente non prevista. I 200mila euro aggiuntivi sono stati coperti da risorse comunali. “Di fronte all’innalzamento dei prezzi delle materie prime nel corso del 2021 – spiegano dal Comune -, in sede di redazione del progetto esecutivo è stato necessario reperire altre risorse e dunque è stato deciso di dividere l’intervento in due lotti funzionali. Il primo, che comprende la realizzazione dell’area camper con forestazione e demineralizzazione, è quello appena concluso”. L’assessore Sapia ha sottolineato anche che il Comune ha applicato alla ditta che ha realizzato i lavori penali oltre 42mila euro per 88 giorni di ritardo. Gli altri ritardi sono legati all’alluvione del 2 novembre, alla necessità di realizzare sotto servizi non rilevabili in fase di progetto.

Soddisfazione viene espressa anche dall’opposizione. “La scorsa estate, all’inizio di questa legislatura – dice Rossella Risaliti della lista Cenni Sindaco -, ho subito sollevato il problema del mancato completamento dell’area camper, evidenziando come questa situazione rappresentasse un’occasione persa per il rilancio turistico della città. Dopo mesi di pressione e sollecitazioni, finalmente arriva un impegno chiaro da parte dell’assessore Sapia”. “Finalmente apprendiamo che l’area camper sarà consegnata a breve – commenta invece Claudiu Stanasel -. Questo risultato dimostra come un’opposizione seria e determinata possa ottenere concreti benefici per la comunità, mantenendo alta l’attenzione dell’opinione pubblica e facendo pressione all’interno del Consiglio Comunale. Insieme alla collega Risaliti continueremo a vigilare affinché la consegna dell’area avvenga senza ulteriori ritardi”.
“L’area camper di via Nenni – dice infine Carlo Casilli, amministratore del Gruppo Camperisti Città di Prato – rappresenta per Prato non solo un servizio per i camperisti, ma anche una risorsa per lo sviluppo del turismo e della mobilità sostenibile. Siamo fiduciosi che, con l’apertura di questa struttura, Prato possa affermarsi sempre più come una città accogliente, capace di valorizzare la propria offerta turistica e rispondere alle esigenze di un pubblico che sceglie la vacanza itinerante”.
Riproduzione vietata