Il lavoro, con i suoi antichi e nuovi mestieri, è il grande protagonista di ClickiAmo Prato 3, un volume fotografico che raccoglie circa 80 immagini scattate da oltre cinquanta pratesi per sostenere le attività di Pamat, l’associazione che da trentasette anni si occupa di disagio giovanile e di minori in difficoltà ma anche di supporto educativo ai genitori, mettendo in campo numerosi progetti speciali attraverso l’impegno di volontarie e volontari appassionati e generosi.
C’è il racconto fotografico della Prato dei mestieri e delle botteghe storiche ma anche la città dei nuovi lavori. A introdurre il volume, illustrando i profondi mutamenti del lavoro a Prato, gli interventi del giornalista Piero Ceccatelli, dell’economista Andrea Balestri e dell’architetto, Valerio Barberis. Tutto nasce da un’idea del fotografo Francesco Bolognini che ha lanciato il concorso fotografico Clickiamo Prato, a favore di Pamat, giunto alla terza edizione. Le foto prima vengono presentate in una mostra e poi raccolte in un volume.
Il volume è in vendita presso lo Studio fotografico Bolognini in piazza Ciardi, alla Libreria Cartoleria La Castellina e presso la stessa Pamat (tel. 0574 36006). Al progetto – che ha il patrocinio di Comune e Provincia – hanno partecipato il Centro sperimentale di fotografia, Fotoclub Il Bacchino, e i Gruppi fotografici Imagoclub e Zoom Zoom.
La terza edizione di ClickiAmo Prato dedicata al lavoro, 80 immagini scattate per raccontare antichi e nuovi mestieri
Un volume fotografico per sostenere le attività di Pamat, l’associazione che da trentasette anni si occupa di disagio giovanile e di minori in difficoltà
77