Dopo due bandi andati a vuoto per l’affitto dei locali in via Cairoli, la Provincia ha deciso di trasformarli in polo culturale e associativo concessi tramite comodato d’uso gratuito. L’obbiettivo è quello di promuovere al massimo le attività in pieno centro città delle associazioni, ora gli uffici stanno valutando i criteri per l’assegnazione degli spazi. Il cambio di destinazione è stato deciso durante l’ultima seduta del Consiglio Provinciale, che approvata la prima variazione al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027, che prevede anche un intervento del valore di circa 265mila euro destinato al Liceo Livi. Il cantiere prevede i lavori di consolidamento anti-sfondellamento dei solai dell’edificio scolastico, accompagnati da una riqualificazione della palestra annessa, al fine di migliorare la sicurezza e la funzionalità degli spazi dedicati agli studenti.
“L’approvazione di questo atto rappresenta l’importante lavoro svolto dalla Provincia per valorizzare il patrimonio pubblico e migliorare i servizi offerti alla comunità – ha dichiarato il presidente Simone Calamai – In particolare, l’intervento al Liceo Livi testimonia il nostro impegno per garantire ambienti sicuri e adeguati agli studenti. Allo stesso modo, la nuova destinazione del fondo di Via Cairoli dimostra la nostra volontà di sostenere e promuovere la cultura e l’associazionismo cittadino, mettendo a disposizione spazi strategici nell’interesse di tutta la città”.
Riproduzione vietata