Due mila euro per realizzare un progetto che abbia al centro la socialità. Il premio “La socialità del futuro”, raccolto grazie alla partecipazione di tutti i circoli Arci, è stato consegnato questa mattina dalla presidente dell’Arci Prato Ilaria Testa ai ragazzi della terza c del liceo Rodari. Il concorso promosso in ricordo di Enrico Cavaciocchi, ha come obiettivo quello di coinvolgere i ragazzi nel trovare strategie e progetti per promuovere l’incontro e il dialogo negli spazi comuni della scuola. A vincere è stato il progetto riguardante il giardino del liceo, nel quale verranno istallate alcune panchine per permettere ai ragazzi di incontrarsi e socializzare, includendo, grazie ad una pedana, anche gli studenti con disabilità. Ad accompagnare la premiazione anche gli allievi della 4m e 5m del liceo musicale che hanno suonato con i presenti alcuni brani. Lorenzo Biso, della 5M, ha composto es eseguito “Solidarity” un brano al pianoforte ispirato ai valori della solidarietà, a seguire il giovane compositore Niccolò Cioci (4M) ha proposto il Quartetto Smarrito realizzato da quattro ragazze, il cosiddetto “Quartetto Chamènos” composto dalle violiniste Martina Camuffo e Lucrezia Ballini, dal violoncello di Marta Iannacone e dalla viola di Viola Zini. Lo studente Lorenzo biso ha poi suonato al pianoforte anche la “Dama Disperata” del compositore, e compagno di classe, Davide Biagini. Alla consegna del premio erano presenti, oltre al preside dell’istituto Mario Di Carlo, i familiari dell’ex presidente dell’Arci Enrico Cavaciocchi.
Riproduzione vietata