La Misericordia di Carmignano ha donato al Comune un defibrillatore che è stato posizionato su una parete del Museo archeologico di Artimino in prossimità dell’uscita, “Questi dispositivi ha dichiarato il presidente della confraternita Sergio Pagliai- sono utili ma occorre anche azionarli correttamente. Per questo, dopo le ferie, promuoveremo un corso per i residenti e per chi opera ad Artimino, per avviare le persone all’uso pratico del defibrillatore”. Nel comune di sono già presenti altri Dae in particolare a Carmignano in piazza Vittorio Emanuele II all’ingresso della Sala consiliare e in viale Parenti nei pressi del circolo Il Galli, e alla scuola media “Il Pontormo”.
«Ringrazio la Misericordia – ha detto il sindaco Prestanti – per questa ennesima donazione. Mancava solo Artimino, ora ogni frazione del nostro territorio comunale ha il defibrillatore. Lo stesso dicasi per scuole e impianti sportivi. Carmignano è un luogo cardio protetto».
Riproduzione vietata