Categorie
Edizioni locali

La Lazzerini saluta il nuovo anno con un fine settimana di appuntamenti dedicato ai ragazzi


Venerdì 10 gennaio il secondo incontro del gruppo di lettura dedicato ai giovani dagli 11 ai 14 anni. Sabato 11 l'inaugurazione della mostra di fumetti realizzata dai ragazzi del Liceo artistico Brunelleschi di Montemurlo


Samuela Pagliara


La biblioteca Lazzerini inaugura il nuovo anno con due appuntamenti dedicati interamente ai ragazzi e alla condivisione, con loro, della passione per la lettura e il fumetto.

Venerdì 10 gennaio, alle 17, nella sala ragazzi si terrà il secondo incontro del gruppo di lettura per giovani dagli 11 ai 14 anni. Questa volta protagonista sarà il libro dal titolo “Il custode delle tempeste” di Catherne Doyle pubblicato da Mondadori sul quale potersi confrontare in un dibattito costruttivo. La partecipazione è libera e gratuita. Gli incontri sono a cadenza mensile fino a maggio e si ripetono ogni secondo venerdì del mese con un libro diverso. La formula è strutturata come un appassionante viaggio da fare insieme, seguendo una sorta di mappa: ad ogni appuntamento corrisponde un tema, e quindi per ogni tappa e in base al tema verrà scelto insieme a tutti i partecipanti il libro da leggere per l’incontro successivo.
Questo venerdì il tema è La porta magica, il 14 febbraio La linea del tempo, il 14 marzo Come ritrovarsi perdendosi, l’11 aprile Le peripezie della scienza e infine il 9 maggio Nuvole di parole. Le ragazze e i ragazzi avranno a disposizione una cartolina con una mappa su cui segnare via via il titolo del libro scelto per l’incontro successivo che verrà comunque pubblicato sul sito della Lazzerini in modo da dare a chiunque la possibilità di leggerlo nell’arco di un mese. Per ogni ‘bandierina’ conquistata sulla mappa, che corrisponde ad un libro letto, i ragazzi riceveranno un timbro.
Il giorno dopo, sabato 11 gennaio alle 10.30, verrà inaugurata la mostra “Officina del Fumetto” realizzata dagli studenti del Liceo artistico Brunelleschi di Montemurlo e allestita lungo la galleria espositiva della biblioteca. L’esposizione, visitabile fino al 30 gennaio, è il frutto degli incontri e dei laboratori sul fumetto organizzati dalla Biblioteca Lazzerini nell’ambito del progetto PCTO ideato e condotto dall’Associazione  Artespressa, al quale hanno partecipato con grande entusiasmo i ragazzi e le ragazze del Liceo artistico Brunelleschi di Montemurlo. A presentare la mostra sabato mattina saranno proprio loro. Il percorso è nato per far scoprire a ragazzi e ragazze i diversi ambiti della creazione di un fumetto esplorando i vari aspetti che coinvolgono chi lavora in questo contesto: l’idea  della sceneggiatura, lo storyboard, il disegno, fino alla realizzazione del proposal per editori. Ne sono scaturite tavole di eccezionale valore che saranno condivise con la cittadinanza grazie a questo percorso espositivo. Anche in questo caso la partecipazione è aperta a tutti e gratuita.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia