Categorie
Edizioni locali

La decima edizione di “Limita lo spreco, aiuta il mondo”, la raccolta alimentare organizzata dalla Consulta degli studenti


Per contribuire, donando alimenti non deperibili, c'è tempo fino al prossimo 9 aprile. Ogni anno si riescono a raccogliere oltre 65 quintali di cibo destinato ai più bisognosi


Samuela Pagliara


Un po’ per uno, secondo le proprie possibilità, per aiutare chi non può permettersi un pasto caldo. Torna, per il decimo anno consecutivo, la raccolta alimentare promossa dalla Consulta degli studenti di Prato in collaborazione con il Comune, l’Emporio Solidale, la mensa Giorgio La Pira, Caritas e l’associazione Aiuti dalla Vallata. All’iniziativa dal titolo “Aiuta il mondo, limita lo spreco” hanno aderito 41 plessi scolastici della città per un totale di 500 classi. Una call to action rivolta ai ragazzi delle scuole con l’obiettivo di educare al dono e sensibilizzare contro lo spreco alimentare.

Gli studenti avranno tempo fino al prossimo 9 aprile per raccogliere prodotti non deperibili come latte a lunga conservazione, passata di pomodoro, biscotti, formaggini, tonno, legumi in scatola, pasta, riso e marmellata. In ogni istituto verranno allestite alcune scatole per raccogliere i materiale che verrà poi preso in carico dalle associazioni e distribuito a chi ne avrà più bisogno. Ogni anno, grazie alla solidarietà dei più giovani, si raccolgono circa 65 quintali di cibo.

“Un bel traguardo 10 anni – il commento della sindaca Ilaria Bugetti- che dimostra che il territorio e le associazioni hanno dato vita ad un bel progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sul senso di generosità e solidarietà mettendosi nei panni di chi ha meno possibilità e questo è necessario per costruire una società basata su sani principi”

“Spesso ci viene attribuito questo principio di indifferenza che non è minimamente vero e viene sottovalutato il nostro impegno- spiega la presidente della Consulta degli studenti Laura Krstovic-  andiamo oltre ai pregiudizi sulla nostra generazione, abbiamo solo i nostri modi. Sarebbe bello riuscire a coinvolgere i ragazzi direttamente nelle associazioni ma bisogna procedere tenendo conto degli impegni scolastici, coinvolgendo le classi prime o seconde è più facile”.

L’iniziativa è stata presentata stamani in Palazzo comunale dalla sindaca Ilaria Bugetti, dalla referente per L’Ufficio Scolastico Provinciale Elisabetta Faggi, da Laura Krstovic della Consulta per gli studenti, Elena Pieralli della Mensa La Pira, Umberto Ottolina, presidente della Fondazione Solidarietà Caritas, Piero Rotolo dell’Emporio della Solidarietà e Gianna Capecchi di Aiuti dalla Vallata

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia