Categorie
Edizioni locali

La Camerata Strumentale e l’astronauta Parmitano chiudono la rassegna Aspettando Seminare Idee Festival


Ultimi due appuntamenti domani al Palazzo della Musica e il 21 al Centro Pecci


Alessandra Agrati


Ultimi appuntamenti per Aspettando Seminare Idee Festival: il 20 maggio è di scena la Camerata Strumentale di Prato mentre il 21 maggio il Centro per l’arte contemporanea Pecci ospita l’astronauta Luca Parmitano.
Al Palazzo della Musica alle 18.30 il direttore artistico Alberto Batisti, propone il tema musica e dittature ripercorrendo le storie di celebri musicisti, compositori e direttori d’orchestra.  Quelli che scelsero la via dell’esilio (Arturo Toscanini, Bruno Walter, Arnold Schönberg, Paul Hindemith, Otto Klemperer, Erich Kleiber, solo per citarne alcuni) e quelli che decisero di restare, trasformandosi in strumenti di propaganda – forse involontari – come avvenne per Wilhelm Furtwaengler o Herbert von Karajan. Altri si opposero al terrore a rischio della propria vita, impugnando l’unica arma possibile, la musica, come avvenne al più illustre compositore sovietico del Novecento, Dmitri Šostakovič, nel suo impari confronto con Stalin. .
Al Centro per l’arte contemporanea Pecci alle 18 è in programma l’incontro “Nel buio e nella luce: l’umanità e l’infinito cercare” a cura del Museo Italiano di Scienze Planetarie – Fondazione Parsec in collaborazione con ESA – Agenzia Spaziale Europea, Luca Parmitano, il primo astronauta italiano ad aver fatto una “passeggiata spaziale” e il primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale racconterà il suo viaggio interstellare con storie incredibili, curiosità spaziali, condividerà paure e soddisfazioni e guiderà il pubblico nel percorso di esplorazione del Sistema Solare. Parmitano racconterà anche cosa lo ha spinto ad intraprendere questo viaggio straordinario.

I due incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia