Proseguiranno anche oggi, 2 giugno, i lavori di ricerca del guasto sulla rete idrica che da ieri sta provocando problemi di approvvigionamento nella zona di Iolo. Un guasto che sta mettendo a dura prova la popolazione colpita, che da oltre 24 ore si trova a fare i conti con i rubinetti a secco. Publiacqua fa sapere che i suoi tecnici stanno lavorando a sezionamenti della rete in modo da individuare il tratto guasto e quindi procedere alla riparazione. Per ridurre i disagi un’autobotte è da ieri posizionata in via Longobarda, angolo via per Iolo (zona campo sportivo e cimitero).
Nonostante questo tra chi abita nella zona colpita dal disservizio cresce la rabbia. “Dalle 7 di sabato – scrive Andrea Unicori, uno dei residenti – Iolo è completamente priva di acqua potabile a causa di una perdita occulta sulla dorsale idrica gestita da Publiacqua. Dopo aver inizialmente garantito un ripristino entro le 12, poi rinviato alle 19 dello stesso giorno, l’intervento è stato ulteriormente posticipato a “domani mattina”. Da oltre 24 ore le famiglie non possono lavarsi, cucinare, pulire o semplicemente utilizzare i servizi igienici. Bar, negozi alimentari e attività commerciali stanno valutando la chiusura per motivi sanitari. La sola autobotte presente si trova in una zona periferica e non è accessibile per anziani, disabili o famiglie senza mezzi propri. La situazione è resa ancor più delicata dalla presenza, nella stessa frazione, di una Rsa e due case famiglia, realtà che ospitano soggetti fragili e per i quali l’assenza prolungata di acqua rappresenta un rischio concreto e inaccettabile”.
I residenti chiedono quindi a Publiacqua di intensificare gli sforzi per localizzare il guasto ma anche i realizzare bypass provvisori per garantire la continuità minima del servizio e predisponga almeno due autobotti aggiuntive, una in piazza della chiesa e una davanti alla scuola primaria.
Riproduzione vietata