Categorie
Edizioni locali

Inaugurato il nuovo mezzo antincendio dell’associazione dei volontari del Csn. Il parco macchine sale a undici fuoristrada


Entrerà in servizio già nei prossimi giorni in concomitanza con l’inizio della stagione di massimo rischio per gli incendi boschivi. In Provincia un corso formativo per gli operatori di protezione civile


Alessandra Agrati


L’associazione volontari del Centro di Scienze Naturali ha inaugurato un nuovo mezzo per le attività antincendi boschivi e protezione civile. Si tratta di un pick-up fuoristrada , allestito con un serbatoio da 400 litri, una pompa ad alta pressione e 400 metri di naspo. Il mezzo si aggiunge al parco macchine dell’Associazione, che conta di 11 veicoli speciali utilizzati nelle emergenze su tutto il territorio regionale, e nella attività quotidiana. ll nuovo mezzo entrerà in servizio già nei prossimi giorni in concomitanza con l’inizio della stagione di massimo rischio per gli incendi boschivi. Martedì prossimo 14 maggio presso la sede dell’Associazione in via di Galceti 90/F avrà inizio il corso per operatore volontario AIB che conta già numerose adesioni. Le iscrizioni sono ancora aperte, gli interessati possono inviare una mail all’indirizzo [email protected]. Anche in provincia si è parlato di protezione civile  con un  corso organizzato dalla Regione e rivolto agli operatori del settore . Un progetto sperimentale nato in seguito all’alluvione dello scorso novembre che oggi ha fatto tappa anche a Palazzo Banci Buonamici.  

Tutti gli incontri, tenuti da formatori regionali,  hanno l’obiettivo di definire entro l’anno standard formativi per gli operatori di Protezione Civile degli enti locali, da utilizzare non solo dalla Regione per la propria attività di formazione ma anche da ogni amministratore locale per iniziative formative autonome.

“Il coinvolgimento attivo degli operatori di protezione civile degli enti locali – ha sottolineato il presidente Simone Calamai – è fondamentale per garantire una risposta efficace e coordinata in situazioni di emergenza”. 

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia