Categorie
Edizioni locali

Inaugurato a Vernio il murale ispirato a Don Milani: è all’ingresso del parco dell’Albereta


A realizzarlo la pittrice Francesca Bernini che ha lavorato insieme ad un gruppo di giovani che frequenta abitualmente il parco e che è stato coinvolto attivamente nel progetto


Claudio Vannacci


Un’esplosione di colori che invade e anima la porta d’ingresso al parco dell’Albereta di Vernio. La frase iconica di Don Milani “I care, mi sta a cuore” campeggia al centro a dare senso al racconto per immagini: alberi, bambini e ragazzi a simboleggiare il valore dell’arte di educare. Inaugurato domenica 24 marzo, il murale è dedicato a Don Lorenzo Milani e alla lotta alle diseguaglianze nella scuola ed è promosso dal Comune di Vernio e dalla Fondazione Cdse. A realizzarlo la pittrice Francesca Bernini che ha lavorato insieme ai “ragazzi dell’Albereta”, un gruppo di giovani che frequenta abitualmente il parco e che è stato coinvolto attivamente nel progetto. L’opera si inserisce nel progetto della Val di Bisenzio “Tenere sempre gli occhi spalancati sui problemi dei lontani e dei poveri”, realizzato nell’ambito dell’iniziativa del Consiglio regionale della Toscana per la Festa della Toscana 2023 “I care, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla nascita di don Milani”. All’affollata inaugurazione hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il sindaco di Vernio Giovanni Morganti e l’assessora alla Cultura Maria Lucarini.

In Val di Bisenzio la figura di don Milani è legata a quella di Ezio Palombo, a cui è dedicata la casa di accoglienza per minori, Casa Ezio, inaugurata ai primi di marzo a Vaiano insieme alla mostra permanente “Don Lorenzo, Don Ezio e la comunità di Fabio”, curata dal Cdse, che racconta l’esperienza di don Ezio Palombo, il suo legame con don Milani e la scelta di cambiare la comunità partendo dalla cura dei più piccoli e dei più fragili. Don Ezio, infatti, si ispira a Don Milani e alla sua esperienza a Barbiana quando apre la canonica di Fabio, dove arriva nel 1959, ai bisognosi, specialmente i ragazzi, impegnandosi per dare importanza alla scuola come liberazione dalla schiavitù dell’ignoranza.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia