Categorie
Edizioni locali

In provincia di Prato tre teatri riconosciuti monumenti nazionali


L'approvazione alla Camera del testo unificato delle proposte di legge è avvenuta oggi con 172 si, 46 no e 65 astenuti. In elenco ci sono 408 teatri, 68 sono in Toscana


Eleonora Barbieri


Sono tre i teatri della provincia di Prato ad essere stati dichiarati monumento nazionale. Si tratta del teatro Metastasio, del Politeama e del teatrino della Villa medicea di Poggio a Caiano.

L’approvazione alla Camera del testo unificato delle proposte di legge è avvenuta oggi con 172 si, 46 no e 65 astenuti. Il provvedimento, che contiene un elenco di 408 teatri ed è stato sostanzialmente riscritto con due emendamenti presentati dalla Commissione Cultura presieduta da Federico Mollicone, passa ora al Senato. “La Camera – commenta l’onorevole Chiara La Porta di Fratelli d’Italia – ha approvato la proposta di legge grazie alla quale questi gioielli del patrimonio artistico e culturale di Prato e provincia saranno maggiormente promossi e valorizzati. Ringraziando il grande impegno del collega, capogruppo della commissione Cultura e relatore della pdl Alessandro Amorese, esprimo una grande soddisfazione per l’occasione di ulteriore crescita culturale per la nostra provincia; queste tre realtà teatrali, insignite del titolo di monumento nazionale, sono certa che rappresenteranno nel tempo poli sempre più attrattivi per un pubblico che già li amava”.

In Toscana sono 68 i teatri che hanno ricevuto il riconoscimento di monumento nazionale. Tra questi, oltre ai pratesi, troviamo la Pergola, il Verdi e Niccolini di Firenze, al Giglio di Lucca, il Goldoni di Livorno. La legge, fra i requisiti, prevede che siano dichiarati monumenti nazionali quei teatri la cui edificazione risalga ad almeno cento anni, la cui programmazione sia rivolta ad attività di spettacolo dal vivo con il concorso finanziario pubblico, o che l’immobile sia stato dichiarato di interesse culturale. E’ un riconoscimento che premia la tradizione artistica, drammaturgica, operistica e musicale dei territori e valorizza edifici storici di grande valore culturale ed architettonico.

Edizioni locali: Comuni Medicei | Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia