Categorie
Edizioni locali

In centro storico spazi dedicati ai più piccoli. Al via “La piazza dei bambini”, un pomeriggio dedicato alle famiglie


Il primo appuntamento in piazza delle Carceri con tre laboratori in tema natalizio. Per gli amanti della lettura anche una biblioteca temporanea


Alessandra Agrati
loading...


Le piazze del centro storico diventano un punto di ritrovo per i bambini e le loro famiglie anche durante l’inverno.
Tempo permettendo, in caso di pioggia l’evento sarà rimandato, il primo appuntamento è per domenica 22 in piazza delle Carceri con tre laboratori  bambini potranno scegliere tra tre laboratori: lo street painting, laboratorio artistico per creare opere d’arte sull’asfalto con il gesso, il laboratorio manuale per la creazione di decorazioni natalizie personalizzate e il laboratorio coreografico, un mix di ritmo e movimento. In tema con il periodo poi il cortopanettone che prevede la realizzazione di un breve corto-messaggio natalizio da parte dei più piccoli. Sarà allestita anche una biblioteca i cui gli amanti della lettura potranno prendere i libri messi a disposizione dalla Lazzerini e donare i loro. Infine abbracci gratis per tutti!

“Quella di domenica sarà una sperimentazione – ha detto l’assessore al Centro Storico Diego Blasi – l’intenzione dell’Amministrazione comunale è infatti quella di provare a impostare un programma più strutturato per rigenerare il centro storico, anche attraverso iniziative come questa. Vogliamo farlo anche nei mesi più complicati affinché il centro possa vivere tutto l’anno. Il tutto coinvolgendo le associazioni, le realtà del territorio e i commercianti, che ringrazio per essere qui oggi e per il contributo dato all’organizzazione della giornata di domenica”. 

L’evento è stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Cinema Anna Magnani, Modi di Essere Aps, Riciclidea, Abbracci gratis Prato, biblioteca Lazzerini e Associazione italiana Dislessia – sezione di Prato

“L’evento di domenica è volto a rianimare questa piazza facendola vivere a famiglie e bambini in un’ottica di sostenibilità – ha dichiarato Monica Lenzi di Riciclidea – Vivere il centro per noi è molto importante così come lo è far conoscere le realtà associative del territorio che sono a sostegno della popolazione”. 

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia