I lavori per la riqualificazione di viale Vittorio Veneto e viale Piave previsti per l’inizio di marzo (leggi ) sono slittati
alla prossima settimana. Un intervento che, secondo quanto annunciato in commissione 3 e 4 dall’assessore al verde pubblico e transizione ecologica Marco Biagioni, verrà realizzato a piccoli lotti per non impattare in modo pesante sulla viabilità. In viale Piave verrà realizzata la bike lane, riorganizzati i parcheggi da lisca di pesce a in linea e sarà aumentato lo spazio verde intorno agli alberi per poi coprirlo con una rete in modo da mettere in sicurezza ciclisti e radici degli alberi. Per quanto riguarda invece viale Vittorio Veneto verrà riasfaltata la pista ciclabile esistente e realizzata una analoga nella parte opposta della strada, niente bike lane per non interferire con la corsia preferenziale degli autobus. Lavori che saranno realizzati con finanziamenti
del credito sportivo, ipotesi contestata dall’opposizione che, secondo quanto affermato dal consigliere Lorenzo Frasconi (Gianni Cenni sindaco ) sarebbero “poco opportuni perché in realtà si tratta di un intervento di arredo urbano”.
Novità anche in via Firenze, nel tratto che collega ponte Petrino con piazza della Stazione, un cantiere che va a rilento: “Durante i lavori – ha sottolineato Biagioni – abbiamo visto che per preservare le radici degli alberi bisognava cambiare tecnica e così abbiamo sperimentato una nuova molto meno invasiva, ma più complicata da realizzare. Lavori quindi in ritardo rispetto al cronoprogramma”. Mentre è stato l’osservatorio sul verde pubblico a suggerire un nuovo tipo di illuminazione in modo da non farla essere nascosta dalle fronde degli alberi.
Durante la commissione è stato fatto anche il punto sugli interventi finanziati dal progetti comuni in pista: sono tre le gare andate deserte: quelle ospedale direzione centro, via Dossetti via Maceratoio e stazione Borgonuovo/ospedale.
aa
Riproduzione vietata