Categorie
Edizioni locali

Il turismo è il nuovo traino dell’economia locale, le categorie: “Sostenere il trend con interventi e iniziative”


Confcommercio e Confesercenti a Prato e a Pistoia analizzano i dati emersi dall'ultimo report della Camera di Commercio che evidenziano un balzo in avanti del turismo e del settore dei servizi e chiedono investimenti per mantenere e aumentare la performance. Intanto il Comune di Prato lancia un questionario


Nadia Tarantino


A Prato e a Pistoia Confecommercio e Confesercenti guardano con grande interesse al turismo e al terziario, “settori che fanno da traino all’economia territoriale in una fase complessa che aumenta la responsabilità delle categorie rispetto alla crescita competitiva delle due città”. Si registra oggi, venerdì 20 giugno, l’intervento di Gianluca Spampani, presidente di Confcommercio Prato e Pistoia, e di Pier Luigi Lorenzini e di Stefano Bonfanti, presidenti, rispettivamente, di Confesercenti Pistoia e Prato. Un intervento congiunto basato sui numeri del report diffuso dalla Camera di Commercio Prato e Pistoia che mostrano una tendenza migliore rispetto sia alla media nazionale che a quella regionale. Numeri che evidenziano come il terziario e il turismo siano il traino economico a fronte della sofferenza dichiarata dai settori del manifatturiero e del mobile, mentre più lieve è l’incertezza del settore commercio e, dunque, sono i servizi a determinare il rilancio. Una dinamica alla quale si somma la forza crescente esercitata dal comparto turistico.
“L’analisi dell’ente camerale – commentano i presidenti delle associazioni di categoria – evidenzia come il settore del Terziario, con particolare riferimento ai servizi alle imprese, risulti essere oggi molto performante, a differenza degli altri segmenti. Questo, unito alle dinamiche dei flussi turistici che in Toscana si confermano in costante crescita, e rispetto ai quali Prato e Pistoia possono ambire ad un ruolo gradualmente più rilevante, conferma la nostra responsabilità in termini di sviluppo economico del territorio. La positiva fase di performance che i settori citati stanno vivendo deve indurre a supportare con forza crescente le realtà che trainano e che, con il loro lavoro, contribuiscono in modo decisivo al posizionamento delle due province”.
Le categorie guardano all’orizzonte: “Adesso si tratta di sostenere ulteriormente questo trend, affinché possa continuare a crescere. Sarà possibile farlo attraverso una serie di linee guida strategiche che passano da una maggiore qualificazione delle risorse umane, da una migliore valorizzazione dei centri storici e dall’allestimento di iniziative di spessore, che possano impattare positivamente sui flussi turistici”.
A proposito di turismo, il Comune di Prato ha lanciato un questionario online riferibile al progetto europeo Epic Experience Prato Industrial Culture di cui Prato è capofila. L’iniziativa si intitola “A Prato sta fiorendo il turismo industriale. E tu che turismo sogni per Prato?” Il questionario è rivolto in prima battuta a cittadini, associazioni, operatori del settore e imprese della città di Prato e dell’ambito turistico pratese.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia