Categorie
Edizioni locali

Il Toscana Pride arriva a Prato per la prima volta: c’è l’annuncio ufficiale


Dopo Lucca, lo scorso 7 settembre, la scelta è ricaduta su Prato in quanto città simbolo della diversità e multiculturalità. La nuova portavoce politica sarà Lalique Choulette


Samuela Pagliara


Sarà Prato la prossima città ad ospitare il Toscana Pride 2025. L’annuncio ufficiale è arrivato questa mattina, mercoledì 26 febbraio, sulle pagine social del Comitato organizzatore della manifestazione che raccoglie la comunità Lgbtqia+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale). La manifestazione, dal 2016 ad oggi, ha portato in piazza 150mila persone per chiedere riconoscimento e pari diritti. L’obiettivo dell’evento- spiegano gli organizzatori- è quello di andare contro il linguaggio d’odio e la violenza anche istituzionale che colpisce la comunità arcobaleno. Dopo Lucca, lo scorso 7 settembre, la scelta è ricaduta su Prato in quanto città simbolo della diversità e multiculturalità. La nuova portavoce politica, per l’edizione 2025 sarà Lalique Choulette.


“In tutto il mondo soffiano venti di odio. Le persone Lgbtqia+* sono in pericolo anche nei Paesi che hanno fatto della libertà e della democrazia la propria bandiera. La nostra comunità ha paura, non è più al sicuro nemmeno nelle proprie case- spiega Lalique Chouette– Assistiamo ad una escalation di violenza che colpisce in primis le persone transgender, cancellate e private anche del diritto fondamentale all’identità. Ma ad essere sotto attacco sono anche le coppie omogenitoriali costrette a lunghe battaglie nei tribunali per essere riconosciute come famiglie e tutte le persone che non accettano di nascondersi e vivono sé stesse alla luce del sole. Di fronte a tutto ciò, la società civile deve reagire non può e non deve restare indifferente. Le parole di solidarietà non bastano più, chiediamo a tutte le persone di scendere in piazza insieme a noi, per denunciare il silenzio complice del Governo e pretendere che non si prendano decisioni sui nostri corpi senza di noi. A chi vorrebbe spaccare la nostra comunità, distinguendo tra istanze di serie A e di serie B, diciamo che non siamo disposte a lasciare indietro nessunə. Perché i diritti sono diritti solo se riconosciuti a tutte le persone, altrimenti restano privilegi”.
Il Toscana Pride è nato da un percorso politico intrapreso dalle associazioni toscane che oggi compongono il Comitato promotore: Agedo Firenze, Agedo Livorno Saverio Renda, Arcigay Arezzo “Chimera Arcobaleno”, Arcigay Carrara “Trecento60°”, Arcigay Firenze “Altre Sponde”, Arcigay Livorno “L.E.D Libertà e Diritti”, Arcigay Siena “Movimento Pansessuale”, Arcigay Prato-Pistoia “L’Asterisco”, Associazione Consultorio Transgenere (Torre del Lago), Collettivo Asessuale Carrodibuoi, Coming Out Lgbtqia+ (Valdinievole, Zona del Cuoio e Piana di Lucca), Famiglie Arcobaleno (Toscana), IREOS Comunità Queer Autogestita (Firenze), Pinkriot Arcigay Pisa, Polis Aperta, Rete Genitori Rainbow.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia