Categorie
Edizioni locali

Il progetto tramvia non piace all’opposizione: “Non è sostenibile e fatto così non serve a nessuno”


Fdi, Lega e Lista Cenni bocciano senza appello il piano presentato a gennaio dal presidente della Regione Eugenio Giani: "Percorso cambiato senza coinvolgere i cittadini"


Alessandra Agrati
loading...


Doppia bocciatura da parte dell’opposizione per il progetto della tramvia Prato Campi Bisenzio presentato a gennaio dal presidente della Regione Eugenio Giani e dalla sindaca di Prato Ilaria Bugetti  . Secondo Fdi, Lega e lista Cenni non c’è la copertura finanziaria, manca la sostenibilità economica e la scelta non è stata condivisa né con l’opposizione né con i cittadini attraverso un processo partecipativo, reso ancora più necessario – sottolinea la minoranza -visto che il percorso è stato cambiato rispetto a quello originale che doveva collegare il Pecci con Peretola. “Mancano i numeri di attrazione per l’utenza – ha spiegato Lorenzo Frasconi (Lista Cenni) – per cui questo progetto possa avere un’importanza per la mobilità territoriale .Innanzitutto perché il Macrolotto uno non potrà mai dare un numero consistente di passeggeri tali da rendere questo mezzo di trasporto un’ alternativa sia al trasporto privato, sia a quello della Ferrovia che dopo la realizzazione della stazione Foster avrà più binari a disposizione per la linea che collega Prato con Firenze”.

Anche i tempi, secondo le critiche, non sono assolutamente competitivi: una volta arrivati a Montalvo bisogna arrivare a Firenze. E proprio il cambio di destinazione, dal punto di vista politico non convince l’opposizione che parlano di una strategia legata alla campagna elettorale in vista delle regionali: “Si utilizza un progetto per ottenere consensi –il commento di Claudiu Stanasel capogruppo della Lega – chiedendo soldi al Governo per un progetto diverso da quello che da anni si prometteva ai cittadini che sono stati raggirati e imbrogliati”. Stanasel ha ribadito di essere in stretto contatto con Matteo Salvini ministro delle infrastrutture. Duro attacco anche da parte di Fdi: “Un progetto con un approccio poco serio – spiega il capogruppo Tommaso Cocci –da anni la tramvia era sul tavolo della Regione appena è arrivato il Governo di centrodestra si è avuta l’ispirazione di chiedere mezzo miliardo di euro per una linea che non porta Prato verso l’aeroporto ma a Villa Montalvo, uno splendido giardino in mezzo al niente è uno spreco di soldi”. Secondo le stime il primo tratto costerà 480 milioni di euro e permetterà di raggiungere Campi Bisenzio, partendo dal capolinea pratese,  incirca 20 minuti mentre -una volta completata l’intera infrastruttura- per raggiungere Peretola da Prato serviranno 45minuti . “Un progetto – ha spiegato Rita Pieri capogruppo FI – senza una copertura economica ma basato su una previsione. Credo che l’amministrazione dovrebbe lavorare su progetti concreti per da risposte ai cittadini”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia