Categorie
Edizioni locali

Il Politeama tende la mano al Metastasio: disponibilità a ospitare spettacoli durante i lavori al polo Fabbricone


In commissione 2 la presidente Beatrice Magnolfi ha anche annunciato la possibilità di progettare insieme la stagione dedicata ai ragazzi. Tornano per la prossima stagione i concerti pop in teatro


Alessandra Agrati


ll Politeama lancia un assist al Metastasio ipotizzando una condivisione degli spazi durante i lavori che interesseranno il Fabbricone nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area. Lo ha annunciato la presidente della Fondazione Beatrice Magnolfi durante la commissione 2 in cui ha anche ipotizzato un rafforzamento della rete dei teatri anche con la possibilità di condividere cartellone a partire dalla stagione dedicata ai ragazzi e una parte degli abbonamenti. Una prima sperimentazione avverrà in occasione della Tosca, opera con cui si festeggiano i cento anni dalla fondazione del Politeama, in cui i tecnici di via Verdi collaboreranno con quelli di via Garibaldi. Un’opera che verrà messa in scena utilizzando le nuove tecnologie affidando la scenografia a Manifatture Digitali. Sempre in ambito di anticipazioni la presidente ha anche annunciato che per la prossima stagione si continuerà con il cartellone dedicato ai giovani, non più affidato a Fonderia Cultart ma a Prg con dieci concerti pop. Non solo progetti futuri ma anche tempo di bilanci con quello del 2024 che si chiude in pareggio con una bigliettazione pari a 525mila euro, un aumento delle recite passate da 64 a 85 con tre sold out. Con il passaggio a Fondazione la Regione ha stanziato 150mila euro annuali, mentre il Comune contribuisce con 300mila euro a cui si aggiungo gli introiti per l’affitto dei locali . “Una nota dolente- spiega Magnolfi – è la richiesta della Provincia di Prato di riavere la quota versata quando venne costituita la Spa, calcolata con gli interessi pari a 48mila euro, cifra irrisoria per l’Ente ma importante per noi. Tutti gli gli altri soci ci hanno seguito nel passaggio a Fondazione perdendo anche quanto versato in passato”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia