Categorie
Edizioni locali

Il “Margone” della Gualchiera recuperato grazie a Estra e all’associazione Scegliamo Prato


Si tratta della vasca di alimentazione della turbina idroelettrica dell'antica follatura di Coiano. A marzo iniziano i lavori finanziati dal Pnrr


Eleonora Barbieri


Con una donazione di 4.000 euro, derivante dalla sponsorizzazione di Estra, l’associazione Scegliamo Prato contribuirà al restauro della vasca di alimentazione della Gualchiera di Coiano, il “margone”, che fa girare la turbina idroelettrica dell’antica follatura di origini medievali, uno dei pochissimi esempi rimasti in Italia, con  le macchine originali dell’Ottocento e del Novecento, ora di proprietà del Comune. Tale contributo economico sarà simbolicamente consegnato all’associazione “Insieme per la Gualchiera di Coiano” venerdì mattina 9 febbraio nel Salone consiliare del Comune al termine del convegno “Transizione ecologica e comunità energetiche”, organizzato da Estra e dalle associazioni Insieme per la Gualchiera di Coiano e Scegliamo Prato, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’istituto professionale Marconi. “Per Estra quello della transizione ecologica ed energetica è un tema molto importante – afferma l’amministratore delegato di Estra Nicola Ciolini – La Gualchiera è un esempio storico di come dall’acqua come risorsa naturale si producesse energia per alimentare l’attività industriale del pratese. Vogliamo collaborare con l’associazione della Gualchiera  per far sì che ci sia un collegamento tra le scelte sostenibili che hanno contribuito a fare la storia industriale della città e il percorso che abbiamo intrapreso oggi per una transizione energetica che ci faccia vivere meglio”. Il costo di questo restauro è di 15mila euro. Oltre al contributo di Estra si aggiungono i 3mila euro della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e i 50mila dell’Art Bonus Publiacqua. Ciò che avanza da quest’ultima somma sarà impiegato per le opere accessorie collegate alla vasca. Per il recupero di una delle due turbine storiche, del tipo Francis, arrivano invece i 15mila euro del Fondo Fai. A breve dovrebbe arrivare il nulla osta della Soprintendenza per smontare la turbina che dovrà essere restaurata in un’officina Pierati di Vernio. “Abbiamo scelto di sostenere questo progetto perché è un’iniziativa di green economy e tra le finalità della nostra associazione c’è appunto quella di favorire le aziende che sviluppano questi principi. – dice Lamberto Scali, presidente dell’associazione Scegliamo Prato – Il contributo di Estra per noi è molto importante, perché rappresenta il 20% del nostro bilancio: non abbiamo grandi possibilità, ma teniamo a dare il nostro contributo a quello in cui crediamo”. Le buone notizie non sono finite qui perché a marzo partirà il primo lotto dei lavori dei tre necessari per la completa riqualificazione della Gualchiera. Sarà finanziato con 330mila euro del Pnrr.  “L’esperienza della Gualchiera è bellissima non solo perché ci riporta a com’era la città di Prato nel riuso delle acque all’inizio della sua storia industriale – spiega l’assessora Benedetta Squittieri,-  ma perché oggi è il simbolo di come la collaborazione tra cittadini e Pubblica amministrazione possa riportare un grande valore alla città, in una fase in cui abbiamo visto quali limiti l’urbanizzazione può portare. Questo è un grande valore per tutto il territorio e per tutta la città e siamo molto contenti che grazie a scegliamo Prato sia arrivata oggi un’ulteriore risorsa di Estra, perché consente un nuovo i rafforzamento del progetto su cui sono state investite anche risorse Pnrr”. “In vista ci sono lavori importanti – aggiunge il presidente dell’associazione Roberto Dei – che riqualificheranno la parte museale e tecnologica valorizzando un pezzo importantissimo della nostra storia”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia