Categorie
Edizioni locali

Il laboratorio di rigenerazione delle bici ha ridotto del 20% la dispersione scolastica al Marconi


Potenziate le capacità manuali e la propensione all'inclusione e al rispetto dell'ambiente. Buoni i risultati anche per quanto riguarda l'occupazione


Alessandra Agrati


Il progetto  Bici  è arrivato alla conclusione del nono anno, un percorso che negli anni ha ridotto del 20% l’abbandono scolastico da parte degli studenti del Marconi, offrendo anche una qualifica in più molto apprezzata nel mondo del lavoro. “In quest’anno abbiamo rigenerato 60 bici all’interno del laboratorio  coinvolgendo 30 alunni del biennio – ha spiegato il dirigente scolastico Paolo Cipriani – i ragazzi sono sempre più motivati e questo ha di fatto diminuito il numero degli abbandoni scolastici. Inoltre è stata favorita la socializzazione e soprattutto i ragazzi hanno acquisito capacità manuali che possono essere utilizzate in tutti i campi”. Un progetto che piace anche alla cittadinanza visto che tutte le bici sono già state consegnate a chi ne aveva fatto richiesta: “La domanda è sempre in crescita – continua Cipriani – tanto che abbiamo dovuto fare un accordo oltre che con la Municipale di Prato anche con un altro comando fuori provincia per avere le bici che altrimenti verrebbero rottamate”. Non solo nuovi accordi per avere la materia prima, ma anche l’ingresso dei vigili del fuoco di prato nel progetto: “Mi piacerebbe – spiega la comandante Maria Vincenza Saccone – lanciare all’interno di questo percorso il progetto Bicili del fuoco che prevede l’utilizzo delle biciclette per gli spostamenti dovuti ad attività burocratiche. Ovviamente le bici saranno quelle rigenerate dal Marconi”.
Il progetto Bici va in vacanza, ma intanto Cipriani sta lavorando per l’inaugurazione di uno nuovo di meccanica robotica e per il potenziamento dell’ Erasmus scuola e Vet che prevede accordi con istituti tecnici greci e belgi.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia