Categorie
Edizioni locali

Il corteo in centro dei Sudd Cobas: “La città si svegli dal torpore e lotti contro l’illegalità”. La sindaca Bugetti tra i manifestanti: “Siamo al vostro fianco”


Ad una settimana dagli attacchi incendiari contro tre aziende, il sindacato è sceso in piazza per manifestare a difesa dei lavoratori sfruttati nel distretto


Samuela Pagliara
loading...


Fare rumore, tentare di rompere il silenzio che da troppo tempo addormenta la città. Con questo obiettivo il sindacato di base Sudd Cobas ha sfilato per le vie del centro di Prato questo pomeriggio, sabato 22 febbraio. Il corteo è partito da piazza del Serraglio per poi raggiungere piazza Duomo e il Comune di Prato, dove la sindaca Ilaria Bugetti è scesa, invitata dal sindacato, e ha preso parola parlando ai manifestanti: “Il lavoro dell’amministrazione comunale – ha detto – è quello di stare al fianco dei lavoratori, ascoltare le istanze di tutti e provare a trovare le soluzioni. Lottare per la legalità e quindi per un lavoro buono e sicuro, significa lottare per la parte sana del nostro distretto. Un distretto che vogliamo tutelare e valorizzare. Sulla sicurezza nei luoghi di lavoro proseguiamo il nostro impegno con la Regione nella speranza che presto gli ispettori Asl e la polizia municipale vengano affiancati anche dagli ispettori del lavoro”.

Un centinaio i manifestanti, in prevalenza operai pakistani, con slogan e cartelli per risvegliare la cittadinanza sull’illegalità che da tanto, troppo tempo, attanaglia il distretto pratese. Uniti insieme per chiedere condizioni di lavoro dignitose per i tanti operai ancora costretti a turni di lavoro massacranti in cambio di paghe da fame.  “Ad una settimana dallo scoppio di tre bombe incendiarie  radiocomandate in tre aziende diverse della piana (Seano, Prato e Campi Bisenzio) è impossibile – dicono – parlare di diritti senza parlare di lotta alla mafia. Centinaia di lavoratori rischiano, ogni giorno, di pagare il prezzo di trovarsi in mezzo a lotte di potere che non gli appartengono i quali risvolti, però, hanno su di loro ricadute dirette”.
Obiettivo del corteo squarciare la quiete, rompere l’immobilismo, dire che una città diversa e libera dai meccanismi di oppressione dei più deboli è possibile. Quella dei Sudd Cobas è una lotta che prosegue, che resiste a difficoltà, violenze, freddo. Una mobilitazione coraggiosa e senza precedenti. Sono passati quattro mesi dal corteo per le strade di Seano, quando la politica gridò “mai più”, eppure da lì nuovi picchetti, episodi di intimidazione, nuovi esempi di come la mafia a Prato c’è, esiste, e si muove lungo file di capannoni tutti uguali mentre la vita di molti resta appesa ad un filo.  Mercoledì il raggiungimento di un accordo storico con il Comune di Prato con l’impegno da parte della sindaca di Prato Ilaria Bugetti a intervenire con un’ordinanza d’urgenza per superare l’ordine di rimozione del presidio sindacale emesso la scorsa settimana insieme alla multa.  L’obiettivo è quello di lavorare insieme alla modifica del regolamento comunale sull’occupazione del suolo pubblico, per permettere agli scioperi di proseguire. Un risultato che garantirebbe il diritto di sciopero per decine di lavoratori sottopagati e sfruttati che tentano di ribellarsi all’illegalità imprenditoriale.
Atteso, per mercoledì 25 febbraio, anche un presidio davanti alla Regione Toscana, per i lavoratori della Iron&Logistic di Montale (Pistoia) che da 4 mesi non percepiscono stipendio e per i quali non è stato attivato nessun tipo di ammortizzatore sociale. (samuela pagliara)

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia