Si rinnova l’ appuntamento musicale all’interno della Casa Circondariale La Dogaia di Prato con un concerto di Choreos, mercoledì 19 giugno ore 14, a cura di Teatro Metropopolare, evento realizzato nell’ambito di “Prato Estate”,
Choreos è una formazione corale composta da donne e uomini di tutti gli orientamenti sessuali e identità di genere, senza distinzioni. Una realtà inclusiva e aggregativa che nasce nel 2018 diretta dal Maestro Simone Faraoni. Negli anni il coro ha partecipato a festival di respiro cittadino e nazionale a Firenze, Pisa, Padova, Spoleto, Perugia. Organizza concerto, incontri corali, seminari. Aderisce alla rete dei cori arcobaleno italiani (Cronatica) ed europei (Legato). Un progetto che vuole attraverso la pratica del canto e la socialità, contrastare le discriminazioni di genere e di orientamento sessuale, la transfobia, la misoginia e qualsiasi forma di pregiudizio.
“Organizzare appuntamenti musicali all’interno del carcere di Prato – racconta Livia Gionfrida, direttrice artistica del collettivo Metropopolare – non è solo un’opportunità per portare sollievo e svago ai detenuti, ma rappresenta un potente strumento di riabilitazione e reintegrazione. La musica ha la capacità di favorire l’espressione personale e creare un senso di comunità. In un ambiente spesso caratterizzato da isolamento e frustrazione, oggi più che mai, è necessario creare ponti tra esterno e interno e non cercare di non spegnere il faro dell’attenzione puntato su questo quartiere della nostra città, anche attraverso occasioni culturali”.
Modalità di partecipazione Lo spettacolo all’interno del carcere è a numero chiuso ed è possibile accedervi solo previa autorizzazione delle autorità preposte. Per partecipare è necessario prenotare entro e non oltre le ore 12 di sabato 25 maggio, inviando una mail a [email protected], indicando nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, contatto telefonico, e allegando copia di un documento di identità in corso di validità. L’invio della richiesta non dà automaticamente diritto all’accesso in carcere: i documenti saranno inviati alla autorità, che autorizzeranno o meno l’ingresso. La prenotazione sarà definitiva nel momento in cui riceverete la conferma da parte di Teatro Metropopolare.
Riproduzione vietata