E’ passato un anno dalle elezioni amministrative del 2024 e per questo, il centrodestra pratese, vuole tirare una prima fila di somme dandosi appuntamento domani, martedì 10 giugno alle 21, al Beste Hub di via Bologna. Un incontro per fare il punto sul primo anno di amministrazione Bugetti ma anche per raccontare alla cittadinanza quanto è stato fatto, dall’opposizione, in questi dodici mesi. Per i consiglieri di centrodestra la città ha bisogno di un’alternativa “credibile e determinata, capace di dare risposte concrete sulle tante criticità ancora irrisolte”. La città, sostengono, “è ferma, bloccata da una maggioranza che non ha saputo imprimere una direzione o una visione” e specificando che “l’opposizione ha cercato di svolgere il proprio ruolo in modo costruttivo, concentrandosi sui contenuti e avanzando proposte, spesso rimaste senza risposta”.
Tra i temi trattati i progetti e le promesse ritenute incompiute o disattese: tramvia, Parco dell’Ex ospedale lasciato in stato di semi abbandono e il sottopasso del Soccorso. Per il centrodestra la città è ostaggio di progetti irrealizzabili e di una narrazione propagandistica che non è accompagnata da una reale volontà di cambiamento. Una parte importante del confronto pubblico di domani, sarà sulla regole democratiche all’interno dell’aula consiliare. Nello specifico le opposizioni denunciano un atteggiamento ostruzionistico da parte della maggioranza sulla vicenda dell’“Ufficio del Sindaco” e dell’assunzione di un dirigente a tempo determinato ex art. 110 del TUEL. Due documenti predisposti dai gruppi di opposizione sono stati esclusi dall’ordine del giorno, con motivazioni giudicate strumentali e pretestuose, come il presunto principio di “economicità” e il divieto di “reiterazione”.
“La Giunta Bugetti- si legge in una nota del gruppo unito- ha prodotto un numero estremamente ridotto di delibere portate all’attenzione del Consiglio Comunale. Una dimostrazione evidente, secondo l’opposizione, della debolezza di un’amministrazione nata da equilibri interni al Partito Democratico, più attenta agli assetti di potere che ai bisogni reali dei pratesi”. Su questo l’intera opposizione ha trasmesso al Prefetto della Provincia di Prato una dettagliata segnalazione, richiedendo un intervento per ripristinare procedure e ruolo istituzionale dell’opposizione.
Riproduzione vietata