Categorie
Edizioni locali

Il centrodestra inizia la corsa al Comune, Cenni: “Pronti a risvegliare la città dal torpore”


Centinaia di persone allo spazio 'Il Garibaldi' per la presentazione ufficiale e l'inizio della campagna elettorale. Cenni sfoglia l'album di famiglia con il pubblico e ricorda quanto fatto nei cinque della prima giunta di centrodestra della città in cui sedeva da assessore. Immagine da contrapporre a "dieci anni di rendering di Biffoni"


Eleonora Barbieri


“Il pragmatismo del fare per risvegliare la città dopo dieci anni di rendering, di sogni e di nuvole”. Concretezza è la parola d’ordine con cui il candidato sindaco del centrodestra Gianni Cenni oggi pomeriggio, 24 febbraio, si è presentato ai pratesi. Lo ha fatto alla sala Garibaldi che non è bastata a contenere i partecipanti. Tra posti a sedere e in piedi si calcolano 500 persone. Tanti sono rimasti fuori e in attesa di poter stringere la mano a colui che guiderà il centrodestra in questa sfida alla conquista del Comune di Prato dopo 10 anni di governo Biffoni. “Lavorare per risvegliare la città dopo dieci anni di torpore, di proclami, di rendering, di romanzi – ha detto Gianni Cenni – smettiamo i panni delle comparse sulla quinta di cartapesta nella quale ci hanno calati e torniamo alla realtà, torniamo a essere attori protagonisti perché questo è il ruolo dei pratesi”.

61 anni, avvocato, Cenni ha alle spalle una lunga esperienza politica e amministrativa culminata con la carica di assessore all’urbanistica della prima giunta di centrodestra della storia repubblicana di Prato. Ed è proprio da quei cinque anni di governo cittadino che Cenni attinge per dimostrare di essere la squadra del fare e del dinamismo che contrappone “all’immobilismo” delle due giunte Biffoni. “Ci hanno offerto solo cornici in questi dieci anni, ma ai pratesi interessa la tela, interessano i fatti. Noi siamo quelli dei fatti e mi limito a due esempi su tutti: la riapertura di Palazzo Pretorio, restituito alla città dopo un lunghissimo periodo di chiusura, e il rifacimento di piazza delle Carceri che oggi, e lo dico senza timore di smentita, è una delle cartoline più belle d’Italia. Noi diciamo e facciamo, lo sapete. Gli altri si limitano a dire: sono dieci anni che ci parlano del Parco urbano: lo avete visto? Dov’è? Nulla cari pratesi, solo disegni sulla carta e niente altro. Però voglio essere onesto e dire che sì, anche loro qualcosa hanno fatto in dieci anni: hanno demolito l’ospedale Misericordia e Dolce e lo hanno fatto a dispetto di una città che non voleva quello”.

Cenni entra sul palco con “Don’t stop me now” dei Queen. Colonna sonora anche di altre candidature cittadine ma che è stata scelta dallo stesso Cenni perché è legata a un suo fatto personale: il concerto della mitica band inglese a Zurigo ottenuto per i suoi 18 anni, l’inizio dell’età adulta e della sua indipendenza.  La presentazione alla città prosegue con la sua storia personale. Apre al pubblico l’album di famiglia: i due fratelli, la moglie e le due figlie. Un saluto alla mamma che è rimasta a casa, un pensiero commosso al padre che è morto esattamente tre anni fa e che gli ha trasmesso “l’orgoglio di essere pratese. Le radici profonde – ha aggiunto – non gelano”. E ancora il socio e amico di una vita Ugo Fanti, il giorno della laurea, le scorribande con il gruppo goliardico del Chiavaccio che gli hanno insegnato l’ironia e l’autoironia, la passione per la bici che gli ha tirato fuori la tenacia e il “comandamento” “mai smettere di pedalare, mai mettere il piede in terra”. Paradigma del suo impegno per la città. Un patto di fiducia con i cittadini da sottoscrivere con tutta la coalizione.

Nel finale chiama sul palco tutti gli esponenti dei partiti che lo sostengono a partire dal suo Fratelli d’Italia. Ci sono tutti, a dimostrazione di un centrodestra ricompattato e pronto a lanciare la sfida per l’8 e il 9 giugno. “Il futuro della città è qui, è ora. – ha concluso –  Non fermatemi, con fermateci”.

(e.b.)
Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia