Categorie
Edizioni locali

Il centrodestra annuncia verifiche sulla gestione economica del festival Settembre Prato è Spettacolo: “Ripensiamo all’evento per farlo diventare opportunità di crescita”


I consiglieri Tommaso Cocci e Rita Pieri puntano il dito anche contro la decisione di assumere in Comune l'ex presidente di Fonderia Cultart: "La cultura non può essere un circuito chiuso dove pochi si spartiscono incarichi e risorse pubbliche”


Nadia Tarantino


“Il recente annuncio della Fonderia Cultart di rinunciare all’organizzazione di ‘Settembre Prato è Spettacolo’ dopo dieci anni di gestione solleva interrogativi politici che non possono essere ignorati. Per un decennio, la cooperativa ha gestito l’evento senza che emergessero criticità da parte del Comune. Ora, nel momento in cui la stessa ammette difficoltà economiche e rinuncia alla manifestazione, il suo ex presidente Francesco Fantauzzi viene assunto dal Comune di Prato come funzionario amministrativo per la cultura”. Così il capogruppo di FdI Tommaso Cocci e la consigliera comunale Rita Pieri in un comunicato congiunto che prende spunto dalla notizia pubblicata da Notizie di Prato circa i conti in sofferenza di Fonderia Cultart, la cooperativa che ha tenuto a battesimo e curato per dieci anni l’evento di punta dell’estate pratese finanziato dal Comune di Prato. Cocci e Pieri annunciano una serie di iniziative finalizzate a verificare la gestione economica delle passate edizione trattandosi di denaro pubblico.

“Settembre Prato è Spettacolo – scrivono i due esponenti dell’opposizione in Consiglio comunale a Prato – avrebbe dovuto rappresentare un’opportunità per far crescere la città a livello culturale e turistico, ma dopo dieci anni di gestione i risultati parlano chiaro. Mentre città vicine come Lucca e Pistoia hanno saputo trasformare i loro festival in eventi di richiamo internazionale, Prato è rimasta a un livello provinciale, senza attrarre artisti di caratura mondiale né generare un vero indotto economico. Chiediamo all’amministrazione comunale di spiegare per quale motivo l’evento non sia mai riuscito a compiere il salto di qualità, nonostante il costante sostegno economico pubblico”.

“È un fatto grave e inaccettabile – aggiunge il capogruppo di FdI – chi ha gestito per dieci anni un evento finanziato con fondi pubblici e oggi si trova in difficoltà economica, non può essere immediatamente assunto dal Comune. Ci troviamo di fronte a un evidente conflitto di interessi, su cui l’amministrazione deve dare spiegazioni chiare e trasparenti. La cultura non può essere un circuito chiuso dove pochi si spartiscono incarichi e risorse pubbliche”.

E ancora: “Oltre al problema politico, c’è un tema di merito. Quali sono le competenze che hanno portato alla scelta di Fantauzzi come funzionario per la cultura? Se guardiamo ai fatti, la gestione di “Settembre Prato è Spettacolo” non ha prodotto né una crescita significativa dell’evento né un modello economico sostenibile. Anzi, il risultato è stato un passo indietro per la città. Se una società dichiara delle difficoltà economiche, viene da chiedersi con quale logica il vecchio legale rappresentante venga poi premiato con un incarico pubblico. Prato ha bisogno di figure che portino un valore aggiunto reale alla cultura cittadina, non di scelte fatte per altri equilibri.

Alla luce di queste notizie, siamo tenuti a visionare gli atti degli scorsi anni ed eventualmente procedere con accessi agli atti per verificare i dettagli delle edizioni passate di “Settembre Prato è Spettacolo”, garantendo trasparenza sulla gestione delle risorse pubbliche. Inoltre, sollecitiamo un dibattito aperto sul futuro degli eventi culturali a Prato, prendendo esempio da modelli di successo che hanno portato benefici reali alla collettività. La cultura deve essere un’opportunità di crescita per la città, non un sistema chiuso di assegnazioni ed incarichi su cui si stagliano quantomeno evidenti profili di opportunità”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia