Categorie
Edizioni locali

Il 27 agosto si accendono i riflettori su Settembre Prato è Spettacolo


Ecco gli ultimi concerti che completano il programma: il 29 agosto Radio Bruno con i Ricchi e Poveri, l'11 settembre Perturbazione special Guest Nada La Buona Novella e il giorno successivo Roberto Vecchioni


Alessandra Agrati


La nona edizione di Settembre Prato è spettacolo, il primo concerto il 27 agosto con i Cccp Fedeli alla linea, è dedicata all’alluvione che ha devastato la provincia lo scorso novembre. “La manifestazione è sicuramente un momento di festa, ma non possiamo dimenticare ciò che abbiamo vissuto – ha spiegato Francesco Fantauzzi di Fonderia Cultart –. Nella locandina abbiamo disegnato un suonatore con gli stivali, simbolo di quei tragici giorni. In questa prospettiva è stata organizzata anche una camminata sonora lungo il Bisenzio. Questa è anche l’ultima edizione che curiamo, il bando è in scadenza. Sono stati nove anni dove abbiamo creato e fatto crescere questa manifestazione puntando sulla qualità, abbiamo sempre alzato l’asticella verso la qualità ma cercando di proporre concerti per tutti anche con artisti in esclusiva. E’ stato emozionante anche vedere giovani partecipare ai loro primi concerti. Abbiamo anche organizzato tutto a Km 0, dando lavoro a 300 persone.”
Gli ultimi due artisti in cartellone sono Perturbazione special Guest Nada La Buona Novella di Fabrizio De Andrè l’ 11 settembre, l’incasso sarà devoluto al Borgo tutto è vita, e il 12 Roberto Vecchioni, sempre a Villa Guicciardini. “Le prevendite degli altri concerti – ha ricordato Fantauzzi – stanno andando molto bene: per i Cccp in due settimane sono stati venduti 2mila biglietti, per The Kolors solo posti in piedi, pochi biglietti anche per Masini Vs Panariello e De Gregori”. La stessa sera in piazza Sant’Agostino, location mai utilizzata fino ad ora, una cena di beneficenza a favore di due associazioni: Fondazione FILE, Fondazione Italiana di Leniterapia e Osma onlus, e Ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.
Confermato il concerto di Radio Bruno, il 29 agosto, diretta su ToscanaTv, che avrà fra gli ospiti anche i Ricchi e i Poveri. Altro appuntamento canonico quello con la Camerata il 5 settembre con il concerto per la città Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica” di Ludwig van Beethoven, direttore Jonath Webb. Confermata la rassegna al Politeama Avanguardie il 7, 14, 21 e 28 alle 17, dedicato a Roald Dahl.
“Eredito un Festival che poggia su basi solide – ha sottolineato la sindaca Ilaria Bugetti – ora possiamo solo migliorare. Cultura è anche economia e tramite questa manifestazione diffusa fra piazze e teatri, possiamo far conoscere la nostra città attraendo anche turisti”. Il bando per l’organizzazione del Festival verrà pubblicato nei prossimi mesi. Resta il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato:“Ormai parliamo di una consuetudine – ha spiegato la presidente Diana Toccafondi – un appuntamento che caratterizza la nostra città”.
Tutto il programma del Settembre, Prato è Spettacolo è pubblicato sul sito del Festival

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia